POLITICA
Espocentro in difficoltà finanziarie, i Verdi: "Il futuro degli eventi culturali è garantito?"
I Verdi interpellano il Municipio sulla situazione delle società Espocentro ed Espoticino: "È immaginabile che la Città possa rilevare la struttura?"

BELLINZONA – Le società Espocentro ed Espoticino – la prima gestisce il centro espositivo, la seconda organizza eventi, in particolare l’omonima fiera campionaria – sono sommerse da una valanga di debiti. Il caso – riportato da Liberatv – ha destato non poca preoccupazione tra gli abitanti e nel mondo della politica. Sul caso è chiamato a rispondere il Municipio di Bellinzona, interpellato dai Verdi del Ticino in seguito al nostro articolo pubblicato in mattinata.

"Ricordiamo – si legge nell'atto parlamentare – che Espocentro è sito sul fondo no. 5677 e 5743 di proprietà della Città di Bellinzona e che su tale fondo vige un diritto di superficie a favore della ESPO CENTRO SA. Alla luce delle informazioni giornalistiche appare importante che il consiglio comunale sia informato sulla attuale situazione rispetto a quel comparto, in modo da poter comprendere eventuali danni finanziari a carico della Città rispetto alla situazione attuale".

"Ma non solo, preoccupazione emerge anche in relazione degli importanti avvenimenti che si svolgono su quel sedime e sul potenziale futuro di fiere, festival e altre attività che permettono lo svolgimento di eventi culturali (vedi ad esempio Castellinaria/Japan Matsuri) molto apprezzati dalla popolazione".

Alla luce delle considerazioni sopracitate, ecco le domande sottoposte al Municipio dai Verdi:

1) Il Municipio è informato della situazione finanziaria problematica delle società in questione (ESPO TICINO SA e ESPOTICINO SA)?

2) A quali rischi finanziari, in particolare in relazione ad eventuali fidejussioni, è esposta la Città?

3) Come intende affrontare questa situazione il Municipio?

4) Il futuro degli eventi culturali che di norma si svolgono presso Espocentro è garantito? Se no, quali strategie intende adottare il Municipio per non perdere l'importante patrimonio culturale cittadino?

5) È immaginabile che la Città possa rilevare la struttura?

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Qui Espocentro, tutto va bene. "I debiti sono stati ripianati e abbiamo tanti progetti"

POLITICA

Il partenariato pubblico-privato, il credito, Cornaredo, il Maglio, lo stabile amministrativo: ecco il Polo

POLITICA

Meno popolazione, più case. Quanti sfitti! "Blocchiamo le licenze edilizie?"

POLITICA

La Lega tuona: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51mila franchi da Lugano Airport SA ?"

CRONACA

Impatto economico della cultura, eventi su viaggio e paesaggio, Ticino Ticket: ci si prepara alla nascita della Città Ticino

CRONACA

Il bicchiere, i 'ragazzotti', Genova, l'inquinamento: ecco tutte le verità sul Rabadan. Rossi (forse) depone le armi

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025