POLITICA
Vitta chiede ai partiti di remare tutti nella stessa direzione per riequilibrare le finanze
“Per l’anno prossimo ci si attende una ripresa dell'economia, ma non tale da compensare il forte rallentamento di quest'anno", spiega il Consigliere di Stato: "Lo squilibrio non deve diventare strutturale"

BELLINZONA – Quasi 270 milioni di franchi di disavanzo, quando ci si aspettava un numero positivo: il Coronavirus ha sconvolto anche i conti del Cantone. E ora? Se il PS ha chiesto spiegazioni, Christian Vitta, interpellato da Regione e CdT, chiede ai partiti politici di remare tutti nella stessa direzione e ai cittadini di sostenere l’economia del Paese.

“Per l’anno prossimo ci si attende una ripresa dell'economia, ma non tale da compensare il forte rallentamento di quest'anno. Quindi non si recupererà tutto il gettito perso. Da qui l'esigenza di evitare che lo squilibrio dei conti diventi strutturale”, è ciò da cui bisogna guardarsi. “Le cifre dimostrano l’importante sforzo fatto dall’ente pubblico, che deve però rimanere in un quadro complessivo di sostenibilità”.

Proposte per uscire dalla situazione sono ben accette, da parte di ogni forza politica. “Tutti, però dovranno avere la consapevolezza che nell'ottica della presentazione del preventivo 2022 e quello degli anni successivi, bisognerà trovare un cammino di riequilibrio delle finanze che non è un esercizio fine a stesso, ma un’operazione fondamentale per poi avere delle politiche attive di rilancio”, avvisa. Dunque, si augura una concordanza, un “remare tutti nella stessa direzione, uniti anche se con sensibilità diverse”, come nel pieno della crisi.

Tags

Correlati

POLITICA

Il PS vuole saperne di più: "Situazione finanziaria negativa colpa del Covid? Spiegateci meglio!"

16 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Il PS vuole saperne di più: "Situazione finanziaria negativa colpa del Covid? Spiegateci meglio!"

16 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Peggiorano le finanze cantonali: disavanzo di 270 milioni

16 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Peggiorano le finanze cantonali: disavanzo di 270 milioni

16 SETTEMBRE 2020
In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025