POLITICA
Robbiani interviene: "Non si sa ancora chi appiccò il fuoco al deposito di gomme 4 anni fa. Non si potrebbe chiudere in attesa di certezze?"
"Una cosa che nessuno però a chiesto a chi di dovere, ma che per me è il nocciolo della questione, è: che fine ha fatto l’inchiesta aperta dopo il primo incendio sempre nello stesso deposito di copertoni?", si chiede
TiPress/Davide Agosta

MENDRISIO - Le fiamme dell'altra sera a Mendrisio hanno fatto sorgere molti dubbi. Come ricordato negli atti parlamentari inoltrati già ieri, il deposito di gomme bruciato aveva già preso fuoco 4 anni fa.

Nelle risposte alle interrogazioni dei tempi era stato detto (dal Consiglio di Stato) che “il DT, mediante i servizi preposti, esegue controlli a scadenza regolare al fine di verificare il rispetto della legislazione ambientale e le condizioni imposte nell’autorizzazione cantonale OTRif/ROTRif. L’autorizzazione ha una durata determinata nel tempo, per un massimo di 5 anni. La richiesta di rinnovo spetta all’azienda, la quale viene verificata nel suo complesso” e (dal Municipio di Mendrisio) che "l’autorità comunale, in accordo con i competenti servizi dipartimentali e concluse le misure di messa in sicurezza, ha autorizzato la continuazione dell’attività nel rispetto delle prescrizioni tecnico-gestionali in vigore, imponendo però una limitazione supplementare in termini di capacità massima di stoccaggio".

Però non si è mai saputo chi avesse appiccato il fuoco, 4 anni fa. Si era detto che l'incendio fu doloso ma non chi era stato l'autore. Ed ora non si esclude niente.

Massimiliano Robbiani si è fatto sentire anch'egli con un'interrogazione, chiedendo lumi su quel che successe quattro anni fa. "Dell’incendio di copertoni scoppiato sabato notte a Mendrisio si è già detto e scritto molto. Sono pure già stati inoltrati diversi atti parlamentari indirizzati al Consiglio di Stato e al Municipio di Mendrisio", scrive al Consiglio di Stato. "Una cosa che nessuno però a chiesto a chi di dovere, ma che per me è il nocciolo della questione, è: che fine ha fatto l’inchiesta aperta dopo il primo incendio sempre nello stesso deposito di copertoni?".

Le sue domande: 

"Perché dopo 4 anni dal primo incendio la giustizia non ha ancora chiarito cosa sia successo?
Com’è possibile che un’inchiesta non dia risultati dopo 4 anni?
Finché non si sa cosa sia successo la prima volta, è possibile trovare dei correttivi o imporre la chiusura del deposito?".

Correlati

POLITICA

Il rogo arriva anche a Bellinzona. Fonio: "Si erano promessi controlli, sono stati fatti?"

20 DICEMBRE 2020
POLITICA

Il rogo arriva anche a Bellinzona. Fonio: "Si erano promessi controlli, sono stati fatti?"

20 DICEMBRE 2020
POLITICA

Quel rogo, 4 anni dopo, che preoccupa. PLR e PPD interrogano il Municipio: "Che controlli sono stati fatti?"

20 DICEMBRE 2020
POLITICA

Quel rogo, 4 anni dopo, che preoccupa. PLR e PPD interrogano il Municipio: "Che controlli sono stati fatti?"

20 DICEMBRE 2020
CRONACA

L'incendio al deposito gomme è sotto controllo. In fumo alcune migliaia di pneumatici

20 DICEMBRE 2020
CRONACA

L'incendio al deposito gomme è sotto controllo. In fumo alcune migliaia di pneumatici

20 DICEMBRE 2020
CRONACA

Vasto incendio a Mendrisio: problemi al traffico

19 DICEMBRE 2020
CRONACA

Vasto incendio a Mendrisio: problemi al traffico

19 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Incendio a Mendrisio, sequestrate le immagini delle telecamere. Si vedrebbero movimenti sospetti

CRONACA

Agente pirata della strada, il Municipio di Mendrisio: "Inchiesta aperta nei tempi corretti"

CRONACA

Incendio a Mendrisio, ingenti danni all'appartamento e una donna ha un inizio di intossicazione

CRONACA

L'incredulità e le lacrime. "No, non sarà più lo stesso, era il cuore di Maroggia". "In un'ora non c'era più nulla"

POLITICA

Scandaloso! Il direttore dell'ECAM destina quattro dosi del vaccino a chi, al momento, non ne aveva diritto. Robbiani: "Aprite un'inchiesta"

POLITICA

Robbiani: "Poco ci importa delle diatribe fra DT e FFS, vogliamo le fermate"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025