POLITICA
Si è dimesso Giuseppe Conte
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella prende tempo e avvierà, da domani, la serie di consultazioni con le varie forze politiche

ROMA – Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha rassegnato le sue dimissioni questa mattina. Il premier italiano, come anticipato ieri dalla stampa italiana, ha consegnato il suo mandato nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Mattarella si “è riservato di decidere e ha invitato il Governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti”, si legge in un comunicato del Quirinale. La crisi politica è dunque aperta e regna l'incertezza sul futuro. Molteplici, a questo punto, gli scenari aperti. Si va dall'ipotesi ‘Conte-tris’ al ritorno alle urne.

Le consultazioni tra Mattarella e le varie forze politiche prenderanno avvio domani e proseguiranno per il tramite di un calendario ben definitivo che renderà noto l'Ufficio stampa nelle prossime ore. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, l'Italia accelera: si va verso lockdown locali e spostamenti tra regioni vietati

CRONACA

"Dormitori improvvisati, lavoratori costretti a rimanere in Ticino: aiutate i frontalieri piemontesi"

CRONACA

Italia, serrande sugli esercizi commerciali. Tutti a casa

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025