POLITICA
"Non è una dittatura", Parmelin e Keller-Sutter replicano all'UDC
"Attaccare le istituzioni è pericoloso, le si destabilizza e si minaccia il sistema elvetico", sostiene Parmelin, la collega gli fa eco: "La nostra forza sta proprio nelle istituzioni"

BERNA - L'UDC ha accusato, anche per voce di Marco Chiesa, il Consiglio Federale di aver ormai instaurato una sorta di dittatura, "guidata" soprattutto da Alain Berset. A questo termine si ribellano con forza i Consiglieri Federali Parmeline Keller-Sutter, intervistati dal gruppo CH Media.

"Il popolo ha l’ultima parola in Svizzera", ha detto Guy Parmelin, sostenendo che attaccare le istituzioni sia pericoloso perchè le si destabilizza, minacciando il sistema elvetico.

"La forza della Svizzera sta nelle sue istituzioni", ha ribadito Karin Keller-Sutter.

Parmelin ha parlato anche dei progressi del Paese sul fronte vaccini, con l'aumento dell'immunità e ha rassicurato tutti sugli aiuti economici che la Confederazione destina a chi ne ha bisogno. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Il Governo ha introdotto una dittatura"

POLITICA

Capitol Hill entra nella politica ticinese. Zoppi tira in ballo l'UDC ed è subito polemica

POLITICA

Libera circolazione, Lega e UDC non ci stanno e tuonano contro PLR-PPD-PS

POLITICA

L'UDC: "Dal Consiglio Federale e dalle FFS vogliamo un segnale che prendono sul serio le lamentele dei viaggiatori"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025