POLITICA
Rueckert e i paradossi: "Gente che non può lavorare ma può assembrarsi. E i contagi crescono"
L'ex deputata giudica la situazione attuale "ridicola": "Ristoranti chiusi significa anche scarsa accessibilità ai bagni, quindi gente che cambia i pannolini dei bambini sulle panchine. E pic nic sulle panchine, per terra e sulle finestre"

di Amanda Rueckert*

Tutti contenti che il Ticino e la città sono pieni di turisti. Bene, benissimo.
Ma la situazione fa schifo: ristoranti chiusi, quindi tutti costretti a fare pic nic sulle panchine, per terra e sui cornicioni delle finestre.

Ristoranti chiusi significa anche scarsa accessibilità ai bagni, quindi gente che cambia i pannolini dei bambini sulle panchine.

Mascherine obbligatorie, ma per mangiare e bere devo toglierla e quindi diventa un obbligo del tutto relativo.

Non è colpa loro per carità, ma la situazione è davvero grottesca, un controsenso.

E in tutto ciò comunque c’è gente che non può lavorare mentre la gente è libera di assembrarsi.

Crescono i contagi e la data delle riaperture di ristoranti e palestre slitterà ancora...

*ex granconsigliera Lega

Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, peggiora la situazione in Ticino: 2'493 contagi nel weekend

CRONACA

Aumento dei contagi? "Il vaccino ha forse indotto un po' di rilassamento"

CRONACA

La Svizzera segue il modello ticinese: tutto chiuso

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025