POLITICA
Chiesa contro il Governo: "Aspettare altre tre settimane per gli allentamenti è una vessazione". "Cambiamo passo"
Il presidente dell'UDC: "Inerzia incomprensibile. Se si considera che le prossime settimane dovrebbero essere fredde e piovose, i ristoratori non potranno lavorare a pieno ritmo"
TiPress

BELLINZONA - Aperture "lente"? Per Chiesa, il Consiglio Federale è comunque troppo prudente e dovrebbe accelerare, senza lasciar chiuse le sale interne di bar e ristoranti per altre tre settimane e ritardare ancora l'avvio delle grandi manifestazioni.

Il presidente dell'UDC posta:. "È incomprensibile l'inerzia del Consiglio Federale. Tutti i peggiori scenari dell'UFSP e della task force non si sono materializzati. Al contrario: la pandemia è in declino, i dati sono in calo e sempre più persone si vaccinano. Chiediamo quindi che le restrizioni siano revocate senza indugio e che le persone possano tornare a vivere il più liberamente possibile, con l'obbligo di attuare i concetti di protezione (igiene, mascherine e distanziamento sociale)", ha dichiarato.

"Il fatto che il Consiglio Federale abbia deciso di attendere altre tre settimane prima di decidere ulteriori allentamenti è una pura vessazione. Se si considera che le prossime settimane saranno fredde e piovose secondo le previsioni del tempo, per molti ristoratori, che attualmente possono solo aprire le loro terrazze, ciò significherà non poter ancora lavorare a pieno regime".

 

Correlati

CRONACA

Se i casi non salgono, a fine maggio i ristoranti potranno aprire le sale interne

12 MAGGIO 2021
CRONACA

Se i casi non salgono, a fine maggio i ristoranti potranno aprire le sale interne

12 MAGGIO 2021
CRONACA

Il Consiglio Federale chiede di prolungare il diritto all'indennità di perdita di guadagno fino a fine anno

12 MAGGIO 2021
CRONACA

Il Consiglio Federale chiede di prolungare il diritto all'indennità di perdita di guadagno fino a fine anno

12 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

GastroSuisse si accontenta: "Avremmo preferito poter aprire prima ma va bene anche così"

POLITICA

GastroSuisse: "Perché non riaprire tutta la ristorazione?". Il PLR: "Situazione inaccettabile nell'UFSP"

POLITICA

Aiuti miliardari all'Ucraina, Marco Chiesa punge Cassis: "La nostra priorità sarà fermarlo"

CRONACA

Parla Berna: "Tutto fermo fino al 26 maggio"

CRONACA

Grandi eventi, il Ticino ha già individuato tre possibili manifestazioni come eventi test

CRONACA

Per Berna si può guardare oltre il Covid: ecco i passi per ripartire dopo la pandemia

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025