IL BLOG DI DON GIANFRANCO
Don Feliciani: "La verità è che a Gaza sta avvenendo un vero e proprio genocidio "
"È giusto comprendere la paura di Israele, che nel sanguinoso 7 ottobre 2023 – con le sue 1.200 vittime – ha visto il ritorno del Male. cinquantamila morti palestinesi non sono forse abbastanza, come risposta a quella notte?"

di Don Gianfranco Feliciani *

Lo spettacolo fa rabbrividire, suscitando commozione e anche rabbia. A Gaza, una folla di uomini, donne e bambini, scavalcandosi gli uni gli altri e ricacciando indietro i più deboli, non riesce più a sopportare i morsi della fame e ogni giorno tende disperatamente pentole e ciotole, chiedendo un po’ di cibo. I generi alimentari ci sono, forniti dall’aiuto umanitario internazionale, ma non arrivano a sfamare quelle povere bocche: vengono bloccati dall’esercito israeliano, che accusa il gruppo armato di Hamas di usare la popolazione come scudi umani. È probabile. Ma anche se fosse, quella povera gente sarebbe due volte vittima della barbarie umana.

La verità è che a Gaza sta avvenendo una sorta di pulizia etnica, un vero e proprio genocidio del popolo palestinese. I bombardamenti non cessano e i media ci informano ogni giorno di nuove vittime. C’è la guerra anche nella martoriata Ucraina, e in tante altre parti del mondo, e tutte le guerre sono terribili. Ma a Gaza la guerra fa ancora più male, perché a essere colpiti in misura maggiore sono i bambini, ridotti a piccoli scheletri.

Fa male anche il fatto che a condurre questa guerra sia Israele: un governo democraticamente eletto, un Paese che ha conosciuto sulla propria pelle una storia tragica di persecuzione. E fa ancora più male il silenzio delle nazioni democratiche, che stentano a denunciare il governo “democratico” di Netanyahu.

In questi giorni, fortunatamente, pare che la comunità internazionale si stia finalmente svegliando. È giusto comprendere la paura di Israele, che nel sanguinoso 7 ottobre 2023 – con le sue 1.200 vittime – ha visto il ritorno del Male, lo stesso Male che, durante la Seconda guerra mondiale, ha trucidato sei milioni dei suoi figli. Ma è altrettanto giusto chiederci: cinquantamila morti palestinesi non sono forse abbastanza, come risposta a quella notte?

All’udienza generale di mercoledì scorso, papa Leone XIV ha rivolto un appello che ribadisce con chiarezza quanto la pace gli stia a cuore: “Rinnovo il mio appello accorato a consentire l’ingresso di dignitosi aiuti umanitari a Gaza e a porre fine alle ostilità... La situazione è sempre più preoccupante e dolorosa... Il prezzo straziante di questa situazione è pagato dai bambini, dagli anziani, dalle persone malate”.

* parroco di Chiasso

Tags

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025