CRONACA
Asfaltata l'iniziativa per un'economia verde, vola la LAIn. Ticino in controtendenza sull'AVS
Dei tre temi in votazione, passa solo la Legge sulle attività informative, che vince in tutti i Cantoni. Il Ticino sostiene l'aumento delle rendite del primo pilastro, ma la Svizzera dice no
BERNA - Per quanto concerne i temi in votazione a livello federale, no all'economia verde e ad AVS plus, su cui il Ticino va in controtendenza rispetto al resto della Svizzera, mentre passa la LAIn. L'iniziativa popolare per un'economia verde è stata nettamente sconfitta: il 636% dei votanti svizzeri ha detto no, e solo il Canton Ginevra ha accolto la proposta col 51,9% dei favorevoli. Il Ticino rispetta la tendenza nazionale, respingendola col 60% dei suoi votanti. Pochi i Comi ad aver detto sì: Aranno, Astano, Bedgliora, Campo Vallemaggia, Centovalli, Polleggio e Vogorno. Nei centri principali, passa il no: col 53,5% a Bellinzona, col 56,3% a Chiasso, col 54,6% a Locarno, col 61,6% a Lugano e col 58,1% a Mendrisio. Niente da fare per l'iniziativa AVSplus per l'aumento delle rendite del primo pilastro. La maggior parte dei Cantoni e il 59,4% dei votanti ha detto no. Il Ticino, assieme a Giura (sì al 59,5%), Neuchâtel (54,0%), Ginevra (53,6%), Ticino (53,4%) Vaud (50,3%), ha votato sì.Nel nostro Cantone sono dunque il 53,4% i votanti che hanno votato sì, che vince nella maggior parte dei Comuni. Guardando i risultati nei principali, Bellinzona approva l'iniziativa col 55,2% dei consensi, così come Chiasso, dove il 59% ha detto sì. Vittoria dei sì anche a Locarno (55,8%), Lugano (54,1%) e Mendrisio (52,65%).Trionfo per Legge sulle attività informative (LAIn), approvata in tutti i Cantoni, e che ha convinto il 65,5% degli elettori.In Ticino a dire sì è stato il 66,1% di coloro che ha votato. Hanno detto no solo Astano, Linescio e Orselina, per il resto percentuali nette a favore del sì ovunque, con il 100% di Corippo. Nei Comuni principali, 63% di sì a Bellinzona, 64,4% a Chiasso, 62,2% a Locarno, 66,9% a Lugano e 65% a Mendrisio.
In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025