TRIBUNA LIBERA
Cuncactor, il temporeggiatore: Piazza Maggiore di Stabio
I Consiglieri comunali liberali esultano: "Stabio avrà finalmente la sua Piazza nuova, la casa dei cittadini di Stabio!"

di Aydemir Cihan, Brusa Victor, Camponovo Katia, Castelletti Chiara, Del Bufalo
Alessandro, Moretto Fulvio, Reggi Evaristo, Rusconi Emanuele*

“A fine anni 80, dopo la sistemazione delle vie del nucleo, il compianto Architetto Francesco Rapelli, allora capotecnico del comune, affrontò la riqualifica della Piazza. Ad inizio anni 90 furono posati alcuni campioni di pavimentazione in materiale pregiato, poi il nulla... Quasi 30 anni, nemmeno il generale romano Quinto Fabio Massimo detto il temporeggiatore sarebbe riuscito a far passare tanto tempo. A dimostrazione che i tempi politici sono spesso e malvolentieri lenti".

Inizia così l’intervento del Capo gruppo Liberale Radicale in Consiglio comunale a dimostrazione che spesso in politica occorre avere resilienza, cioè quella capacità di affrontare e superare le difficoltà. Capacità che praticamente tutti i gruppi politici storici hanno avuto. Persone che, motivati dall’idea di avere un luogo di aggregazione, hanno saputo valorizzare con tenacia e determinazione il progetto della Piazza Maggiore di Stabio.

Le piazze, che in passato erano dei luoghi di aggregazione per eccellenza, sono spazi che pggigiorno possono e devono offrire una varietà di benefici all'intera comunità cittadina. A tal fine esse devono essere preservate e valorizzate anche nell'era dell'urbanizzazione moderna.

A Stabio, grazie anche ad una situazione finanziaria florida (frutto di una politica equilibrata e propositiva proposta negli ultimi anni), la volontà politica si è trasformata in azione e si è dato avvio all'iter progettuale per la riqualifica della Piazza Maggiore. Queste le date più significative:

• Febbraio 2015 - concorso di progettazione;

• Febbraio 2016 - credito d'investimento per la progettazione votato dal Consiglio comunale;

• Ottobre 2018 - consegna del progetto definitivo;

• Febbraio 2019 - presentazione del progetto alla cittadinanza durante una serata pubblica. Serata proposta dal Municipio e vissuta con grande entusiasmo dai numerosi presenti.

In questo importante progetto nulla è stato lasciato al caso: gli ultimi due Esecutivi si sono adoperati con costante impegno e dedizione per realizzare questo importante progetto.

La Piazza per il nostro partito deve tornare ad essere il cuore pulsante del paese: la casa dei cittadini di Stabio. 

Infine un cenno di riconoscenza e gratitudine a tutti coloro che in questo periodo hanno dimostrato di credere in questo fondamentale progetto, garantendo pieno sostegno allo stesso. In particolare ci preme sottolineare in tal senso il grande impegno del Sindaco, dei municipali, dei commissari della gestione e delle opere pubbliche e di tutto il Consiglio comunale. Come consiglieri comunali PLR della Sezione di Stabio, continueremo a lavorare duramente e a collaborare.

*Consiglieri comunali PLR della Sezione di Stabio.
costruttivamente con le altre forze politiche affinché si possa offrire il meglio ai nostri
concittadini agendo “per” il nostro paese e non “contro”.

Stabio avrà la sua nuova Piazza. Finalmente! Ci permettiamo di dire.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Capriasca e Stabio sugli scudi! Battono Lugano, Mendrisio, Acquarossa e Cadenazzo

CRONACA

Luce verde ai finanziamenti per il tram-treno e per la fermata di Bellinzona!

POLITICA

A lezione dal presidente. "Sono curioso di scoprire che cosa succede all'interno di Palazzo delle Orsoline"

POLITICA

Da allievo a... supplente. La proposta di Bernasconi, "perché chi partecipa al Mentoring non possa sostituire il suo mentore in Gran Consiglio, in caso di assenza?"

TRIBUNA LIBERA

Stabio: quanto paga la strategia della disinformazione?

POLITICA

"Ho capito quanta pazienza e quanta diplomazia ci voglia a Palazzo delle Orsoline". Mazidi impara da Pagnamenta, "voglio trasmette un approccio concreto"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025