TRIBUNA LIBERA
All’OSC sanno che il popolo ticinese ha deciso su “Prima i nostri” e non su “prima i frontalieri”?
In attesa della nomina del nuovo responsabile delle cure, ad interim è stata scelta una frontaliera: Massimiliano Robbiani interroga il Governo

di Massimiliano Robbiani*

Recentemente il posto da Direttore delle cure all’OSC, dopo il pensionamento di Fiorenzo Bianchi, è stato occupato ad interim dalla signora Simona Rossa. La signora Rossa, frontaliera, percepisce lo stesso stipendio e ha le stesse responsabilità dell’ex Direttore Bianchi, in attesa che la politica decida chi nominare come nuovo Direttore, dopo regolare concorso.

All’OSC non si è evidentemente recepito il voto popolare “prima i nostri”, visto che, seppure ad interim, non si è riusciti a trovare un sostituto Direttore residente.

Dopo questa breve premessa, con la presente interrogazione, desidererei sapere:

1. Come mai si è deciso, seppure ad interim, di scegliere una frontaliera come responsabile delle cure all’OSC, dopo il pensionamento di Fiorenzo Bianchi?

2. Quando sarà nominato il nuovo Direttore delle cure?

3. In quanti hanno fatto concorso? Quanti di questi sono frontalieri?

4. L’OSC mette in pratica il volere popolare, ovvero, in primis l’assunzione dei residenti? (Prima i nostri)

5. Attualmente quanti sono i dipendenti in organico all’OSC? Quanti di questi sono frontalieri?

*deputato Lega

 

 

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Il DECS sempre più rosso", Robbiani interroga sulla nomina da parte di Bertoli di Tatiana Lurati Grassi

POLITICA

Robbiani sul direttore di Arbedo: "È vero che il DECS chiese il suo licenziamento? Quel che ha fatto va contro ogni etica e correttezza"

POLITICA

Un permesso C, amicizie politiche, requisiti non rispettati. Robbiani e la nomina al SAM

POLITICA

Robbiani cannoneggia il Municipio. "Alla faccia di 'Prima i nostri', una frontaliera come responsabile della casa anziani!"

POLITICA

Scandalo OSC, Robbiani contro tutti, dalla direzione al DSS. "Situazione allucinante"

CRONACA

Robbiani: "Frontalieri invece che residenti nelle aziende statali?"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025