TRIBUNA LIBERA
Rapporti con l'Italia, punto e a capo. Gobbi: "Avevamo dei buoni contatti diretti". Ma sull'accordo fiscale...
“C'erano persone a livello di Ministero e sottosegretari che conoscevano molto bene le realtà di confine. Molti provenivano dalle Province di Como e Varese. Mancando questi interlocutori, dobbiamo riallacciare le discussioni", spiega

BELLINZONA – Da poche ore il Governo italiano denominato Conte-Bis è realtà, dato che è avvenuto il giuramento. In poche parole, niente più Lega e Salvini, a guidare il Paese una coalizione formata prevalentemente da 5Stelle e PD, sicuramente più vicino all’UE rispetto a quando Ministro degli Interni era il leghista, che aveva dato un giro di vite sugli sbarchi.

Per la Svizzera e in particolare il Ticino, cosa cambia? Norman Gobbi si è espresso in merito a TeleTicino ieri. “C'erano persone a livello di Ministero e sottosegretari che conoscevano molto bene le realtà di confine. Molti provenivano dalle Province di Como e Varese. Mancando questi interlocutori, dobbiamo riallacciare le discussioni. Avevamo dei contatti diretti che ci permettevano di anticipare e sensibilizzare su certi problemi”, ha detto.

In particolare, pensa alla questione campionese, “che rimarrà ancora irrisolta. Se il Governo italiano non vorrà seguire quanto proposto, come per esempio posticipare l'entrata di Campione nello spazio doganale europeo e italiano, ci saranno gravi conseguenze per i campionesi e per noi, che dovremo rivedere determinati accordi e risolvere la questione finanziaria".

Inutile dire che un tema importantissimo è quello dell’accordo fiscale, parafato nel 2015 ma mai firmato. Mentre ancora il Governo non era realtà, il deputato dei 5Stella Currò aveva affermato che con loro al comando non se ne sarebbe fatto niente. Gobbi pare pessimista sulla possibilità di discutere di nuovo l’argomento con i nuovi responsabili politici dell’Italia.

Correlati

CRONACA

Sgarbi bombastico contro Conte. "Addio dilettante senza speranza. È stato presidente solo dei 5 Stelle"

21 AGOSTO 2019
CRONACA

Sgarbi bombastico contro Conte. "Addio dilettante senza speranza. È stato presidente solo dei 5 Stelle"

21 AGOSTO 2019
CRONACA

Conte si dimette e attacca Salvini. "Ha seguito interessi personali e di partito". Ma lui non si pente.

20 AGOSTO 2019
CRONACA

Conte si dimette e attacca Salvini. "Ha seguito interessi personali e di partito". Ma lui non si pente.

20 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cassis a Di Maio: "Grazie per i frontalieri negli ospedali". Il ministro degli Esteri: "Ticinesi, l'Italia vi attende"

POLITICA

La Svizzera non cambia idea: "Italia, vogliamo firmare l'accordo parafato nel 2015"

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

POLITICA

La pazienza ticinese si sta esaurendo. "Se entro fine 2020 non ci sono le firme, ci riserviamo di trattanere i ristorni per l'anno prossimo"

TRIBUNA LIBERA

Imposte dei frontalieri e debiti di Campione d’Italia, Marchesi: "Bloccare da subito i ristorni"

POLITICA

"Grazie frontalieri per i ristorni! L'accordo è ancora valido, nonostante l'UDC". E si scatena la rabbia della destra

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025