TRIBUNA LIBERA
Renato Reichlin: "Elicotteri a Bellinzona: alla faccia della sostenibilità!"
"Il loro impiego è ormai diventata prassi comune in una molteplicità di contesti. In contraddizione con le misure anti-rumore della Città"

di Renato Reichlin  (nella foto una caricatura realizzata con l'Intelligenza artificiale)

Vorrei tranquillizzare l’Ata, l’Associazione Traffico e Ambiente: quanto è successo l’8 maggio con l’abuso dell’elicottero non è un’eccezione per i bellinzonesi, che convivono da tempo e pressoché quotidianamente con il rumore degli elicotteri. Il loro impiego è ormai diventata prassi comune in una molteplicità di contesti: a Bellinzona l’impiego dell’elicottero in un cantiere è probabilmente un vantaggio per qualcuno che però penalizza una vasta cerchia di concittadini.

Alla faccia della sostenibilità e in contraddizione con le misure anti-rumore della Città: la scelta dell’asfalto che diminuisce l’impatto sonoro del traffico o il limite dei 30km/h introdotto con finalità di sicurezza e di impatto ambientale e fonico.
Spesso tali voli fanno rumorosa concorrenza con l’uso altrettanto smodato di altre sciagure foniche, come i soffiatori che molti (anche dipendenti comunali) smanettano per convincere quattro foglie a rifugiarsi in cespugli che gli zefirelli bellinzonesi liberano poco dopo...
D’altra parte Bellinzona è diventata terra di nessuno anche per la cementificazione selvaggia e l’architettura più banale, coerentemente con la volontà del Municipio di desertificate Piazza Simen e Viale Stazione, dove le piante, di cui godiamo ombra e frescura, l’hanno vista brutta se non fosse stato per l’intervento di lodevoli concittadini.
Vedo una certa stanchezza nell’(in)azione municipale: credo sia ora di assicurarci qualche cambiamento...

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025