TRIBUNA LIBERA
Chiesa: "Buon vicinato: dai nemici mi guardo io, dagli amici mi guardi Dio"
Il Consigliere Nazionale UDC sul mancato rinnovo dell'equivalenza borsistica svizzera: "Sono momenti difficili ma se capitoliamo ora non potremo più dirci liberi e sovrani in futuro"

*Di Marco Chiesa

Dunque: la Svizzera non firma l’accordo istituzionale e l’Europa per ritorsione non rinnova l’equivalenza della Borsa. Ciò significa che l’UE (e non la Svizzera) ha un enorme interesse a che il nostro Paese firmi l’accordo.

A mio avviso questa insistenza è data dal fatto che l’UE vuole al più presto piegare la Svizzera e il miglior mezzo per farlo è proprio un accordo coloniale che cancelli l’indipendenza del nostro Paese. A Bruxelles dà estremamente fastidio che un Popolo nel mezzo del Continente sia un modello di democrazia e di benessere. La Svizzera mette in pericolo il centralismo europeo e dunque gente come Juncker e la commissione europea si impegnano allo strenuo, avvalendosi del contributo di PS, PLR, PPD e Versi, per combatterci e danneggiarci.

Sono momenti difficili ma se capitoliamo ora non potremo più dirci liberi e sovrani in futuro. E le generazioni che seguiranno conosceranno solo una Svizzera dipendente dall’UE e omologata alle direttive di Bruxelles.

*Consigliere Nazionale UDC

Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa replica a Fonio: "La trama è reale, indignatevi per quella. Ma scoprirete come i ticinesi..."

POLITICA

Scendono in campo Chiesa e Marchesi. "Rischiamo di diventare come gli stati UE: subordinati"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Romano all'attacco: "Lega e UDC, la Svizzera la distruggete voi con le vostre commedie"

POLITICA

L'UDC festeggia il 1° Agosto con 4 liste, lo slogan "Restiamo svizzeri!" e Freysinger. Chiesa e Marchesi pizzicano la congiunzione PLR-PPD

TRIBUNA LIBERA

Chiesa e l'accordo quadro: "Non c'è alcuna intenzione da parte dell'UE di guardarci negli occhi; solo dall'alto in basso!"

ELEZIONI 2019

Le idee di Chiesa: "Aiutiamo il ceto medio, coloro che stanno in mezzo ai primi e agli ultimi e tengono in piedi tutto"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025