Prezzo:

Giovedì 28 | Ore 18.30

Nuove geografie del potere. Videosorveglianze e droni

Conferenze

Bellinzonese

Nate in ambito militare, le nuove tecnologie legate alla videosorveglianza sono sempre più utilizzate sia da istituzioni pubbliche, per controllare e gestire il territorio e le frontiere, sia da privati, per monitorare e misurare lo spazio, ma anche per il semplice divertimento. Questa diffusione e democratizzazione “della vista dall’alto”, oltre ad aver profondamente modificato il nostro rapporto con lo spazio, pone qualche problema. È allora necessario riflettere e discutere pubblicamente sull’uso di queste tecnologie. Ne parlerà Francisco Klauser, autore di un saggio intitolato Surveillance and Space (London, SAGE, 2016), che da quasi un ventennio porta avanti le sue ricerche sulla videosorveglianza e su quella che chiama “nuova geografia del potere”.

La conferenza sarà introdotta e moderata da Zeno Boila, geografo e docente, membro del comitato direttivo di GEA.

Francisco Klauser è professore di Geografia politica presso l’Università di Neuchâtel e presidente dell’Associazione Svizzera di Geografia. Il suo intervento sarà in lingua francese.

Serata promossa da GEA, associazione dei geografi.

Info Evento

Per tutti

Giovedì 28 Febbraio 2019
dalle Ore 18.30

Indirizzo

Biblioteca cantonale Bellinzona

Viale S. Franscini 30 a

6500, Bellinzona

Contatti

Socials

Prevendita