Prezzo:
Giovedì 28 | 18
Conferenze
Luganese
Prof. Stefano Zuffi
Humilitas vs Superbia
Caravaggio e l'arte sacra
L’intervento del Prof. Stefano Zuffi - https://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Zuffi: autore di numerosi volumi di divulgazione culturale, legati alla storie dell'arte soprattutto rinascimentale e barocca, ha curato fra l’altro la mostra ‘Sacro Lombardo’ a Palazzo reale, quale la traccia visibile della grande attenzione, che San Carlo dedicò alla famiglia francescana, attraverso l’esposizione di oggetti e opere d’arte, che ne ricordano l’autentico legame- che terrà una lectio magistralis in Chiesa accompagnando Caravaggio dalla Milano di San Carlo alla Roma dei Papi, due mondi così profondamente diversi.
Tale evento si colloca nel Quattrocentesimo anniversario dalla fondazione della Confraternita di S. Carlo Borromeo, che proseguendo l’iniziativa iniziata nel 2015 di portare in Chiesa dei dipinti di Arte Sacra legati a San Carlo ed alla visione artistica della Controriforma sotto il patrocinio del Consolato generale d’Italia a Lugano e in concomittanza dell'esposizione di un capolavoro:
San Francesco in meditazione (collezione privata)
di Michelangelo Merisi da Caravaggio* (Milano 1571 -Porto Ercole? 1610)
I visitatori possono quindi approfittare di vedere un capolavoro, che dopo le mostre di Düsseldorf (2006) e Parigi (2010), non era stato più esposto. Le analisi e le radiografie eseguite in occasione della mostra di Caravaggio a Düsseldorf (2006) hanno evidenziato numerosi ed importanti pentimenti concettuali, mettendo altresì in rilievo la tecnica pittorica personalissima del Caravaggio, confermandone così a parere di Clovis Whitfield, Mina Gregori, Sir Denis Mahon, Claudio Strinati… l’autografia, come sostenuta e giustificata nei cataloghi citati* (vedi: humilitas-sf.jimdofree.com )
Info Evento
Giovedì 28 Febbraio 2019
dalle 18
Indirizzo
Chiesa di San Carlo Borromeo
Via Nassa 26
6900, Lugano
Contatti
Prevendita