Prezzo: 12 CHF

Venerdì 17 | Ore 20.30

Un juif pour l'exemple - Rassegna "In ricordo di Bruno Ganz" Circolo del Cinema di Locarno

Cinema

Locarnese

Un juif pour l'exemple -  Svizzera 2016
regia: Jacob Berger; sceneggiatura: Jacob Berger, Aude Py, Michel Fessler, dal romanzo di Jacques
Chessex; fotografia: Luciano Tovoli; montaggio: Sarah Anderson; musica: Manfred Eicher.                  Interpreti: Bruno Ganz, André Wilms, Aurélien Patouillard, Paul Laurent, Baptiste Coustenoble, Steven
Matthews, Elina Löwensohn… Produzione: Ruth Waldburger per Vega Film/RTS/SSR.
v.o. francese; st. tedesco; colore; 73’
1942, l’Europa è in guerra. A Payerne, cittadina nella campagna svizzera che profuma di lardo, tabacco, latte e carne di pascolo, l’economia va male. Nelle strade si aggirano uomini dalle facce patibolari. I bar sono pieni di gente arrabbiata. Il garagista Fernand Ischi e i suoi compagni sognano di passare all’azione. La prossima fiera del bestiame della regione è fissata per giovedì 16 aprile. Arthur Bloch, mercante ebreo (Bruno Ganz), sarà sul posto. E quel giorno esploderà l’esempio. Sebbene la Svizzera abbia da sempre goduto di uno statuto neutrale, le tenebre del nazismo hanno inevitabilmente fatto capolino anche nel suo bucolico territorio. Ed è così che, fedele ai suoi ricordi d’infanzia, lo scrittore Jacques Chessex ci parla di un episodio atroce, per non dire bestiale,
del quale è stato testimone (…) Ciò che colpisce nel film è il parallelo che Jacob Berger costruisce fra passato e presente. Come se volesse mettere in luce le pericolose similitudini fra la follia passata e la scottante attualità. Sebbene i personaggi rimangano ancorati al periodo nazista (i loro costumi così come il loro quotidiano riflettono una realtà passata), il presente si insinua in questa realtà attraverso piccoli ma significativi dettagli: le macchine, le divise dei poliziotti, le strade sono indubbiamente attuali. Quest’inaspettato scarto temporale rende palpabile un disagio che tutti noi percepiamo senza avere il coraggio di nominarlo. Fra chi fa finta di non vedere e chi guarda come stordito, l’omertà diventa un’abitudine perversa che sembra protrarsi da una generazione all’altra.
(Giorgia Del Don, in www.cineuropa.org)

Info Evento

Venerdì 17 Maggio 2019
dalle Ore 20.30

Indirizzo

GranRex

Piazza Grande 2

6600, Locarno

Socials

Prevendita