Prezzo:
Sabato 14 | 14.00
Altro
Leventina
Eventi di riconciliazione tra Uri e Ticino
Considerando la dominazione del passato del Canton Uri sul Canton Ticino, il gruppo di lavoro per la riconciliazione tra Uri e Ticino (GLURTI) vi informa che ha organizzato due eventi ai quali ha il piacere di invitare tutta la popolazione.
Il primo evento si terrà sabato 14 marzo 2020, alle ore 14:00, sulla Piazza Stefano Franscini di Faido alla presenza di alcune autorità cantonali sensibili a questo tema. Durante questo evento verrà celebrata la riconciliazione tra il Canton Uri e il Canton Ticino.
Il secondo evento si svolgerà domenica 7 giugno alle 15:00 presso la sala concerti di Andermatt. Si tratta del concerto della Minneapolis Alleluia Orchestra offerto da parte ticinese a tutta la popolazione, come regalo di amicizia tra Ticino e Uri.
Siamo arrivati a creare questi eventi in quanto, durante un incontro dedicato alla riflessione e alla preghiera per la Svizzera tenutosi nel giugno del 2019 sul passo dell’Oberalp,i rappresentanti del Canton Uri si sono sentiti spinti a chiedere perdono al Ticino per la dominazione che nel passato Uri ha avuto sul Canton Ticino. Questo desiderio è maturato nei mesi successivi. È arrivata la definitiva conferma della bontà di andare in questa direzione, quando i rappresentanti di Uri si sono ricordati della “Rivolta dei Leventinesi” del 1755, terminata con la decapitazione dei tre responsabili di questa rivolta sulla piazza di Faido, ora dedicata a Stefano Franscini.
I rappresentanti di Uri hanno così preso contatto con la Fondazione DEMIAP, che da anni in Ticino si occupa anche di questioni territoriali da un punto di vista spirituale interdenominazionale e assieme a loro hanno creato il Gruppo di Lavoro per la riconciliazione tra Uri e Ticino.
Il confronto tra i membri del GLURTI ha fatto emergere come in questa epoca non ci siano particolari rancori in sospeso tra i due cantoni. Tuttavia rimane l’esigenza di un atto spirituale, basato sull’etica cristiana, di chiedere apertamente perdono non tanto perché la parte offesa è ancora offesa, ma perché la parte che ha commesso l’ingiustizia, vuole togliersi un peso. Per questo abbiamo subito pensato ad un atto pubblico che coinvolgesse la popolazione civile, politica e religiosa.
Un evento di riconciliazione come quello che abbiamo organizzato assume quindi un’importanza a livello simbolico – spirituale, così come lo è il luogo nel quale si svolgerà: la Piazza Stefano Franscini di Faido, dove si sono svolti i fatti del 1755 e sulla quale, nel mese di maggio del 2019, è stata inaugurata una scultura in memoria proprio di quei fatti.
Una logica conseguenza della riconciliazione è la celebrazione della ritrovata amicizia. Questo ci ha portati a creare il secondo evento che avrà anche lui un carattere simbolico; una sorta di “regalo d’amicizia”.
Da parte ticinese verrà offerto in regalo a tutta la popolazione il concerto dell’orchestra sinfonica Minneapolis Alleluia Orchestra, in tournée in Svizzera in quel periodo, presso la prestigiosa sala concerti di Andermatt.
In caso di cattivo tempo l’evento di Faido avrà luogo nell’aula magna del centro scolastico di Faido.
Per l’evento di Andermatt gli interessati di registrarsi per e-mail dopo il 15 marzo 2020 in modo da poter riservare i posti che saranno limitati a 650. Basta scrivere il nome e quanti posti si vuole riservare. In ogni caso, per questo evento, informeremo più dettagliatamente durante il mese di maggio.
Di seguito i programmi dettagliati dei due eventi.
Faido, sabato 14 marzo 2020
Accoglienza
ore 13:45 Ritrovo sulla Piazza Stefano Franscini di Faido
ore 14:00 Saluti da parte Ticinese
ore 14:05 Saluti da parte Urana
Parte Politica
ore 14:10 Saluto da un’autorità politica ticinese
ore 14:20 Saluto da un’autorità politica urana
Parte Spirituale (condotta in modo integrato tra le varie denominazioni)
Ore 14:25 Introduzione all’atto spirituale
ore 14:30 un canto e breve preghiera in italiano e tedesco
ore 14:35 Lettura dei fatti avvenuti in passato
ore 14:45 Lettura della richiesta di perdono Uri e Ticino
ore 14:50 Atto di riconciliazione con stretta di mano collettiva
ore 14:55 Benedizione con acqua
ore 15:00 Preghiera del Padre Nostro ognuno nella sua lingua
Parte Civile
ore 15:05 Inno svizzero
ore 15:15 Saluti finali
ore 15:25 Fine della celebrazione
Parte conviviale
ore 15:30 Rinfresco con prodotti tipici di Uri e Ticino
Andermatt, 7 giugno 2020
Ore 14:30 Accoglienza alla sala concerti di Andermatt
Ore 15:00 Benvenuto da parte di Uri e Ticino
Ore 15:10 Intervento di un’autorità politica
Ore 15:20 Saluto di un’autorità religiosa
Ore 15:30 Inizio concerto
Ore 17:00 Saluti finali Uri e Ticino
Per il GLURTI
Milco e Daniela Margaroli
Con
Fredi Regli e Ruedi Scheiber
Info Evento
Per tutti
Sabato 14 Marzo 2020
dalle 14.00
Indirizzo
Piazza Stefano Franscini
6760, Faido
Contatti
Prevendita