Prezzo:

Sabato 14 | 09.00

L'interpretazione del pianto nel bambino

Altro

Mendrisiotto

Interpretare il pianto come espressione di bisogni ed emozioni aiuta gli adulti a porsi in un atteggiamento di ascolto consapevole verso il bambino. Il pianto non è necessariamente un segno di malessere. È una sua modalità di comunicazione, l’unica di quelle che conosce per esprimere un disagio/bisogno. Spesso si tratta solo di un accumulo di stress nel senso più ampio del termine: una forte emozione, un rumore improvviso, una stimolazione eccessiva. È importante quindi partire dalla convinzione che non c’è nulla di male se i bambini esprimono le loro emozioni con il pianto! Essere consapevoli che attraverso il pianto il bambino cerca di comunicare è una premessa necessaria per sapere di che cosa ha bisogno.. Con il passare del tempo si impara a riconoscere il pianto del bambino e a interpretarlo come se fossero parole. Un tempo si diceva: "i bambini non vanno consolati, non vanno tenuti in braccio se no prendono il vizio". I neonati non piangono per dispetto o per capriccio ma piangono sempre per un motivo e, risolto il disagio, il pianto cessa.

Informazioni e iscrizioni al corso:
Settore Corsi Croce Rossa Svizzera, 091 682 31 31, info@crs-corsiti.ch 

Info Evento

Sabato 14 Marzo 2020
dalle 09.00

Indirizzo

Settore Corsi Croce Rossa Svizzera

Corso San Gottardo 70

6830, Chiasso

Socials

Prevendita