Prezzo:
Sabato 03 | 10.30
Conferenze
Locarnese
Nell’ambito dell’Operazione «Sunrise» – le trattative fra i vertici delle SS e del Sicherheitsdienst
nazisti con gli Alleati angloamericani per una resa tedesca in nord Italia, svoltesi dall’8 marzo al
29 aprile 1945 – ad Ascona il 18-19 marzo 1945, si tiene una riunione operativa fra alti ufficiali delle
SS, britannici e statunitensi. Mediato da Max Waibel, un ufficiale dell’esercito svizzero, il
colloquio – in apparenza «segreto» – è mirato a mettere di fronte militari-politici nazisti e militari
angloamericani per passare da un programma generico a una resa effettiva, come firmata al
quartiere generale Alleato di Caserta il 29 aprile e in vigore dal 2 maggio 1945.
Raphael Rues e Marino Viganò, ricercatori attivi in ambito storiografico, membri del comitato
dell’Antenna Ticinese dei Verbanisti (ATV), ripercorrono in una conferenza accompagnata da
immagini il contesto dell’Operazione «Sunrise» con nuovi elementi di riflessione sull’episodio di
Ascona, per una valutazione critica dell’evento nel quadro del conflitto e delle motivazioni reali
alla base delle trattative.
Info Evento
Per tutti
Sabato 3 Ottobre 2020
dalle 10.30
Indirizzo
Biblioteca Popolare
Piazza Giuseppe Motta 37
6612, Ascona
Contatti
https://insubricahistorica.ch/event/conferenza-75anniversario-delloperazione-sunrise-18-19-3-1945/
Prevendita