Prezzo: 200 CHF
Sabato 26 | 08.00
Musei
Mendrisiotto
L’arte dei muri a secco
Una proposta di formazione del Museo etnografico della Valle di Muggio
Cabbio
sabato e domenica 26-27 marzo
sabato e domenica 2-3 aprile 2022
8:00-17:00
La pietra caratterizza il paesaggio culturale della Valle di Muggio ed è presente in varie forme e con diverse funzioni nel territorio: in questo senso, i muri a secco sono espressione della simbiosi tra l’uomo e il suo ambiente naturale. La conservazione di questi manufatti e il recupero delle tecniche tradizionali legate alla loro costruzione assumono un’importanza in diversi ambiti, dall’estetica e dalla cultura del paesaggio alla tutela della biodiversità.
Negli anni passati il MEVM si è fatto promotore di diverse iniziative per il recupero di questo patrimonio materiale e immateriale.
Poiché la trasmissione delle conoscenze legate alle tecniche della muratura a secco rappresenta un modo per promuovere attivamente la valorizzazione del paesaggio, il MEVM propone un corso, aperto a tutti gli interessati, per familiarizzare con le tecniche basilari di quest’arte.
Indicazioni
Ritrovo: ore 8.00 piazza Cabbio.
Abbigliamento e calzature idonee, guanti da lavoro, occhiali di protezione.
Gli attrezzi da lavoro saranno forniti dagli organizzatori.
Pranzo al sacco individuale.
Assicurazione a carico dei partecipanti.
Date di riserva in caso di maltempo: sa 9 – do 10 aprile 2022
Quota d’iscrizione
200.- Fr. per weekend singolo (150.- Fr. soci MEVM)
350.- Fr. per due weekend (250.- Fr. soci MEVM)
Informazioni e iscrizioni
Entro domenica 20 marzo all'indirizzo eventi@mevm.ch. Posti limitati!
Indicare i dati personali, numero di persone, recapito telefonico e se si desidera partecipare solo a un weekend oppure a entrambi.
Info Evento
Sabato 26 Marzo 2022
dalle 08.00
Indirizzo
Valle di Muggio
6838, Cabbio
Contatti
Prevendita