Prezzo:
Sabato 26 | 15.00
Arte
Luganese
Nellimya Arthouse ha il piacere di invitarvi, sabato 26 marzo 2022 al vernissage della mostra di Chiara Fiorini, Sprazzi di luce e natura. Nel pomeriggio sarà possibile visitare la mostra in compagnia dell’artista e le installazioni Albero Shangai, Voglia di verde – Mir ist nach Grün e Leuchte accolte lungo il sentiero Vitart_Parcours 1.
In programma, dalle ore 16:00, l’improvvisazione musicale a cura di Dominique Starck e ispirata ai lavori esposti. Segue poi un aperitivo.
Il lavoro artistico di Chiara Fiorini si muove in diverse direzioni, pittura, scultura, installazioni e land art. Proprio grazie a questa polifonia espressiva l’artista riesce a raccontare una sua storia, una sua visione del mondo attraverso opere che giocano con la luce e le ombre, strizzando l’occhio a quella light art che da sempre trova spazio a Nellimya Arthouse.
In parallelo sono accolte alcune installazioni outdoor e le tre opere land art allestite in maniera “permanente” lungo il primo Vitart_Parcours, un sentiero tra arte e natura curato dall’associazione Aranno LandArt che si snoda tutt’intorno a Nellimya Arthouse, sede dell’associazione. L’opera Albero Shangai è stata donate dall’artista.
“Sono affascinata dalla diversità dei materiali – spiega Chiara – e lavoro sia in atelier come all’esterno, in parchi di sculture, nella natura e anche in luoghi discosti, in completa solitudine, dove il risultato del mio lavoro resterà forse nascosto. Nelle installazioni e nella land art i materiali variano da elementi naturali raccolti sul posto a materiali di riciclo o anche materiali in contrasto con la natura, quali plastica, tappeto sintetico, legno e ferro trovati nella natura e raccolti per liberarla dai rifiuti.”
Chiara Fiorini
Dopo la maturità classica al Liceo di Lugano, Chiara Fiorini frequenta l’Università di Friborgo (Svizzera) dove si laurea in lettere, storia dell’arte e catechesi. Interessata già dalla gioventù alla pittura come autodidatta, frequenta a Parigi la Scuola d’arte Martenot e la Scuola Nazionale Superiore di Belle Arti, diplomandosi nel 1983. La sua prima personale ha luogo alla Galerie d’Art International (Parigi-Montparnasse). Dal 1983 vive a Zurigo, proseguendo la sua carriera artistica ed esponendo regolarmente in Svizzera e all’estero. Insegna arte alla scuola Montessori Rietberg a Zurigo ed è attiva nell’Associazione Visarte.
Accanto a dipinti in cui privilegia il figurativo e l’utilizzo di materiali e tecniche miste (per lo più acrilico, acquerello e collage), l’artista crea oggetti, installazioni in interni e nella natura assemblando materiali di riciclo o elementi naturali raccolti nei luoghi dove le opere sono inserite. Impiega anche materiali in contrasto con la natura, quali plastica, ferro, legno, tappeto sintetico. Ad esempio, la sua opera ‘Made in Sugar’ all’esposizione di Sarajevo (2017) è composta con innumerevoli zollette di zucchero, oggetti formati da centinaia di capocchie di spillo, mobili da giardino in erba sintetica, alcune sculture in plastica lavorata ad uncinetto, in una ricerca personale dove inserisce armoniosamente o in contrapposizione l’artefatto umano nella natura. I suoi lavori artistici sono esposti in diverse mostre personali o collettive in Europa.
Vernissage sabato 26 marzo 2022
Dalle ore 15:00 alle 19:00
Ingresso libero
Accesso dal bosco, fermata Maestà e dalla scalinata.
Parcheggi autorizzati e segnalati lungo il bordo stradale
Info Evento
Per tutti
Sabato 26 Marzo 2022
dalle 15.00
Indirizzo
Nellimya Arthouse
via Ur Stradon 11
6994, Aranno
Contatti
Prevendita