Prezzo:

Sabato 30 | 18.00

I Campi e la cultura religiosa di san Carlo

Conferenze

Luganese

La CONFRATERNITA DI SAN CARLO BORROMEO di LUGANO

Con il sostegno di

AION.ART,

AION Art Investment On Next

Swiss Logistics Center

 

nel percorso intrapreso sulla Via Pulchritudinis (o Via della Bellezza) iniziato nel 2015 dedicata alla pittura sacra di grandi maestri e in consonanza al periodo quaresimale e pasquale e al particolare attuale periodo propone per l’evento espositivo temporaneo, a ingresso libero, in programma

dall’ 8 aprile - 8 giugno 2022

nella Chiesa di San Carlo Borromeo (parte di destra del presbiterio)
in Via Nassa, 28 di Lugano

Orari: Dalle ore 7:00 - 19:00 tranne dalle 11:00 - 13:00 salvo eventuali impegni liturgici.https://www.sancarloborromeo.ch/index.php/

un straordinario

“CRISTO NELL’ORTO DEGLI ULIVI O NEL GIARDINO DEI GETSEMANI”
(ca.1570)
Olio su tela
160 x 118 cm

di Vincenzo Campi (Cremona, 1536 – Cremona, 3 ottobre 1591)

 

Un capolavoro quasi metafisico dalla sintesi straordinaria: il dramma spirituale, morale e fisico che Cristo esperimentò presso l'Orto degli Ulivi/Getsemani, (Mc 14.37;Mt 26,40) è qui espresso con Gesù in preghiera che, superata l’agonia e le umane debolezze, affronta sereno la sua missione per la salvezza dell’umanità. 

Sullo sfondo una surreale Gerusalemme, tratta dalla stilizzazione della propria città natale Cremona. Lo stemma del Vescovo bavarese von Preysing, che genealogicamente si collega con i Fugger e pertanto con il più importante mecenate del Campi ha permesso di consolidare la sua attribuzione a Vincenzo Campi.

Alle ore 18.00 di Sabato 30 aprile 2022

Il Prof. Franco Paliaga - da Pisa,

Storico dell’Arte, ricercatore d’Arte Rinascimentale e Barocca, conferenziere, scrittore e saggista, autore del catalogo ragionato di Vincenzo Campi e appassionato conoscitore della famiglia di pittori d’origine cremonese terrà una LECTIO MAGISTRALIS sul tema

“Antonio e Vincenzo Campi e la cultura religiosa di San Carlo Borromeo" 

Segue l’intervento della

Prof.ssa Fabiola Giancotti - da Milano,

ricercatrice, scrittrice e autrice (http://www.fabiolagiancotti.it/) di numerosi pubblicazioni, oltreché stimata studiosa di san Carlo Borromeo.

Presenta Claudio Metzger 

 

Info Evento

Per tutti

Sabato 30 Aprile 2022
dalle 18.00

Indirizzo

Chiesa San Carlo Borromeo

Via Nassa 28

6900, Lugano

Socials

Prevendita