Prezzo:
Sabato 30 | 20.30
Musica
Luganese
Annuncio breve:
Il Gruppo Vocale Cantemus presenta il concerto "Virtus Sapientiae" con musiche di Josquin Desprez, Hildegard von Bingen, Carl Rütti e J.S. Bach
Organista: Andrea Pedrazzini, Direzione: Davide Fior
Testo più lungo (se possibile e desiderato):
“Contrappunti, cori battenti, ritmi misti, accordi politonali e altre prodezze musicali in otto secoli di musica. Un dialogo tra strumenti aerofoni sul tema virtù, con un pizzico di virtuosismo”.
“Virtus Sapeintiae” è la nuova produzione del Gruppo Vocale Cantemus con la direzione di Davide Fior, che ruota intorno alla complessa e grandiosa “Bergpredigt” del compositore zughino Carl Rütti per coro e organo. Con una durata di 30’ mette in musica il famoso Discorso della Montagna, affiancando i vangeli di Matteo e Luca e presentando dunque con una sottile operazione letteraria un confronto diretto e quasi in simultanea - in lingua latina. Si articola in sette numeri musicali, che tuttavia si dispiegano in un respiro musicale unico. Il titolo del programma è tuttavia preso a prestito dal brano della preclara Hildegard von Bingen che delinea un fil rouge sul tema della virtù, centrale nel Discorso della Montagna e certamente in una sua declinazione particolare nel brano di Josquin Desprez “Inviolata, integra et casta es. L’organista Andrea Pedrazzini presenterà inoltre composizioni del virtuosissimo e sapientissimo Johann Sebastian Bach. Direzione: Davide Fior.
I concerti si terranno sabato 23 aprile nella Chiesa di S.Stefano a Tesserete. Sabato 30 aprile, Chiesa di S. Antonio a Lugano e domenica 1° maggio nella Basilica di San Vittore a Varese.
Info Evento
Per tutti
Sabato 30 Aprile 2022
dalle 20.30
Indirizzo
Chiesa di Sant'Antonio
6900, Lugano
Contatti
Prevendita