Prezzo: 10 CHF

Domenica 01 | 10.30

Matinèe Concerto

Musica

Mendrisiotto

Matinée

Luisa Sella flauto
Claude Hauri violoncello Corrado Greco pianoforte

Settecento sugli scudi alla matinée di domenica 1° maggio, alle ore 10,30, accolta nella consueta Sala Musica nel Mendrisiotto, ospite il trio composto dalla flautista Luisa Sella, dal violoncellista Claude Hauri e dal pianista Corrado Greco. Protagonisti del concerto di Musica nel Mendrisiotto saranno due compositori tedeschi, Franz Joseph Haydn e Friedrich Kuhlau, e l’austriaco Johann Nepomuk Hummel, attivi tra Sette e Ottocento, con i trii dedicati a questa particolare formazione.

Luisa Sello, definita dal “New York Concert Review” artista dall’«avvincente passione e spontanea cantabilità, con tecnica brillante, eccellente controllo del fiato, suono generoso e grande charme», suona in tutto il mondo ed è artista scelta dal Ministero italiano dei Beni culturali per rappresentare la musica italiana.

Claude Hauri, violoncellista del Trio des Alpes, ha iniziato giovanissimo lo studio dello strumento, diventando primo violino della Youth World Orchestra della Jeunesses Musicales, svolgendo poi una intensa attività solistica e cameristica e collaborando con prestigiose orchestre in tutto il mondo.

Corrado Greco, diplomato in pianoforte a Catania e perfezionatosi a Milano con Alberto Mozzati e Bruno Canino, si è poi diplomato in Composizione e in Musica elettronica. Premiato in concorsi pianistici nazionali e internazionali, suona come solista e con orchestra per importanti istituzioni musicali italiane ed estere, con gruppi da camera e solisti di fama.

Il concerto si apre con il Trio in re maggiore per flauto, violoncello e pianoforte Hob. XV 16 di Franz Joseph Haydn, parte di tre composizioni per questo organico scritte quando il musicista si trovava in Inghilterra. Seguirà il Grand Trio in sol maggiore op. 119 di Friedrich Kuhlau,“il Beethoven del flauto”, originariamente composto per due flauti e pianoforte e poi arrangiato per la parte di violoncello al posto del secondo flauto. Il brano finale sarà il Trio in la maggiore Schöne Minka op. 78 di Johann Nepomuk Hummel, pubblicato a Vienna nel 1818 dopo che il musicista si era trasferito da Stoccarda a Weimar. Nel primo movimento, dopo un’introduzione dai toni drammatici, il pianoforte introduce il tema della canzone russa che dà il titolo al brano, accompagnato da flauto e violoncello.

Il concerto sarà replicato alle ore 17.00 presso la Chiesa Evangelica Riformata ubicata accanto al Parco Ciani a Lugano.

Entrata 20.– | Ridotti* 15.– ** 10.–
*AVS E STUDENTI
**SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO Entrata gratuita ragazzi fino a 16 anni

È consigliato riservare tramite mail a prenota.musicanelmendrisiotto@gmail.com e tramite sms o telefonando allo +41 76 72 45 438.
Informazioni per il pubblico: Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 - musicamendrisiotto@ticino.com - www.musicanelmendrisiotto.com

Replica concerto a Lugano informazioni e prenotazioni a www.amic.ch

 

Info Evento

Per tutti

Domenica 1 Maggio 2022
dalle 10.30

Indirizzo

Sala Musica nel Mendrisiotto

Via vecchio Ginnasio

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita