Prezzo:

Sabato 09 | 18.30

Nuova mostra e concerto in piazza

Musei

Mendrisiotto

Inaugurazione della nuova mostra e concerto in piazza

Cabbio, Sabato 9 luglio 2022

Ore 18:30, ex scuola (Casa Cantoni)
Inaugurazione della mostra
Stefano Spinelli. Di sguardi sospesi
Presentazione di Mark Bertogliati, curatore del MEVM
Seguirà rinfresco all’aperto

Ore 21:00, Piazza di Cabbio
Concerto
Motus laevus
Suoni d’acqua 2022
Con Tina Omerzo, Edmondo Romano, Luca Falomi, Olmo Andres Manzano Arnove


La mostra
Stefano Spinelli. Di sguardi sospesi
Ex scuola elementare (Casa Cantoni), Cabbio
9 luglio – 6 novembre 2022
martedì-domenica 14:00-17:00

I protagonisti dell’esposizione fotografica di Stefano Spinelli sono richiedenti l’asilo in transito o che tuttora risiedono nelle strutture d'accoglienza a noi vicine. Tutte e tutti loro condividono storie drammatiche, ma anche una straordinaria voglia di vivere. Con i loro sguardi testimoniano questa loro profonda sofferenza, ma anche la speranza di riuscire a trovare un angolo di mondo in cui la vita può anche essere crescita, prospettive, sicurezza. Questo progetto è dedicato a loro e a tutti i migranti, in particolare alla popolazione dell'Afghanistan confrontata a tragedie indicibili. Il lavoro si inserisce nell’ambito della mostra “Pezzi di frontiera. Geografie e immaginario del confine” e nell’ambito di una collaborazione tra il Museo etnografico della Valle di Muggio, il Centro federale d’asilo di Novazzano-Balerna e la Segreteria di Stato della migrazione.

Con il supporto di Spazio Polus e del Centro federale d’asilo di Novazzano-Balerna.


Il concerto
Motus laevus
Concerto per la rassegna Suoni d'acqua 2022

Tina Omerzo (voce, pianoforte, tastiere)
Edmondo Romano (sax soprano, clarinetti, chalumeau, whistle, zurne)
Luca Falomi (chitarra acustica, classica, 12 corde)
Olmo Andres Manzano Arnove (darabouka, tombak, wavedrum, cajon, drumset)

Nel progetto Motus Laevus coesistono in modo naturale suoni e linguaggi musicali di strumenti antichi e moderni, acustici ed elettrici, brani originali e tradizionali, in un melting pot dove la musica world si avvicina al jazz contemporaneo, canti sloveni e cultura europea si fondono con danze nordafricane e orientali, composizioni dell’est dai tempi composti vengono miscelate a scale mediorientali greco turche. In questo “Motus” tutto si evolve e si trasforma ad ogni esecuzione del gruppo.
In concerto melodia e improvvisazione trovano il loro spazio all’interno di composizioni che si distanziano dai cliché e sintetizzano nuovi vocaboli sonori e mondi musicali.

 

In collaborazione con: Associazione Musica nel Mendrisiotto

Entrata: 20.-
AVS, AI e studenti: 15.-
Soci Musica nel Mendrisiotto e soci MEVM: 10.-
Residenti del Comune di Breggia, giovani e studenti CSI: Entrata gratuita
Buvette a disposizione, a cura dell'Associazione Amici di Cabbio

Info Evento

Per tutti

Sabato 9 Luglio 2022
dalle 18.30

Indirizzo

Casa Cantoni / Piazza

6838, Cabbio

Socials

Prevendita