Prezzo: 10 CHF

Domenica 18 | 10.30

Matinèe Concerto

Musica

Mendrisiotto

Un concerto dedicato a Pan, il dio pastore creatore del flauto che porta il suo nome, quello in programma domenica 18 settembre alle ore 10,30 alla Sala Musica nel Mendrisiotto, per la XLIV Stagione di Musica nel Mendrisiotto. Non ci sarà la siringa, strumento che ispirò Debussy, ma il flauto e l’ottavino di Pino e Christian Pio Nese, accompagnati dalla pianista Gabriella Orlando in un programma tipicamente ottocentesco, secolo di grandi virtuosi. Si incomincerà con due brani del flautista e compositore austriaco Franz Doppler, l’Andante e rondò e il Duettino. Doppler scrisse anche diverse opere e musica per balletto, ma fu apprezzato soprattutto per i brani flautistici e le molte trascrizioni, tra cui quelle di sei Rapsodie ungheresi di Liszt. A seguire, la Sonata in do maggiore per flauto e pianoforte che Gaetano Donizetti compose nel 1819, in questo caso eseguita con l’ottavino. Curioso e interessante l’ultimo brano in programma, le Variazioni sull’opera “Rigoletto” per ottavino, flauto e pianoforte del fondatore della scuola milanese di flauto, Giuseppe Rabboni. Grande virtuoso, amico di Verdi, primo flauto del Teatro alla Scala, Rabboni scrisse numerose trascrizioni da opere ma anche pezzi originali e musica da camera.

Pino Nese è considerato tra i migliori flautisti della sua generazione, con studi in Italia e in Svizzera, e ha tenuto concerti da solista in diversi Paesi europei, ma anche in Giappone, Oman e Russia, vantando importanti collaborazioni. Christian Pio Nese, figlio di Pino, nato nel 2007, è vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali e si è esibito in importanti sale quali la Carnegie Hall, Palazzo Vecchio a Firenze o Palazzo Kammernosky a San Pietroburgo. Ha studiato con i migliori ottavinisti del mondo e dal 2016 è primo flauto e ottavino solista nella Juniorchestra della Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. La pianista Gabriella Orlando, diplomata con il massimo dei voti in pianoforte, composizione strumentazione per banda, musica corale e direzione di coro e laureata in giurisprudenza all’università di Urbino, si è perfezionata all’Accademia Chigiana di Siena, all’Accademia Nazionale “S. Cecilia” di Roma, alla Scuola Civica di Milano, all’Accademia Pescarese ottenendo diplomi di merito. Insegna al Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia.

 

Entrata 20.– / Ridotti* 15.– / ** 10.–

*AVS E STUDENTI

**SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO

Entrata gratuita ragazzi fino a 16 anni e studenti CSI

Informazioni per il pubblico: Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 -musicamendrisiotto@ticino.com - www.musicanelmendrisiotto.com

Info Evento

Domenica 18 Settembre 2022
dalle 10.30

Indirizzo

Sala Musica nel Mendrisiotto

Via vecchio Ginnasio

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita