Prezzo:
Domenica 18 | 20.30
Musica
Luganese
L'Associazione "I Barocchisti" (dir. artistico, Diego Fasolis) annuncia il primo concerto della nuova stagione 2022-2023 “Riconoscenza e rinascita”.
Domenica 18 settembre alle ore 20.30 (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) presso l’Auditorio Stelio Molo della RSI di Lugano l’ensemble “Atalanta Fugiens” e "I Barocchisti" diretti da Vanni Moretto, in collaborazione con RSI, presenteranno un concerto avente a programma un'antologia di sinfonie composte da autori di area lombarda (Alessandro Rolla, Giuseppe Gazzaniga, Stefano Pavesi, Bonifazio Asioli) nel periodo a cavallo tra XVIII e XIX secolo.Vanni Moretto, contrabbassista dei Barocchisti e, a sua volta, direttore dell’orchestra “Atalanta Fugiens”, guiderà - in veste di direttore ospite - un ricco programma di pagine sinfoniche, per lo più inedite, che rappresentano l'esito di una sua lunga ricerca archivistica ed interpretativa.
Lo studio condotto dal Maestro Moretto, costituisce senz’altro un significativo contributo sotto il profilo degli studi musicologici, anche in funzione del recupero e di una più ampia comprensione degli autori che hanno creato un contesto, nonché un gusto prodromico all’ascesa dell’astro “Gioacchino Rossini” e di altri grandi operisti del XIX secolo. Giova al riguardo ricordare che, in occasione del concerto, alcune delle sinfonie proposte in programma saranno ripresentate al pubblico per la prima volta dopo oltre 200 anni.
Il programma del concerto (con altre ulteriori sinfonie) è stato oggetto di una recente sessione di registrazioni presso gli Studi RSI (luglio 2022) finalizzate alla pubblicazione di un disco che sarà possibile sin d’ora prenotare attraverso i contatti dell’Associazione I Barocchisti.
Info Evento
Per tutti
Domenica 18 Settembre 2022
dalle 20.30
Indirizzo
Auditorio Stelio Molo della Rsi
6900, Lugano
Prevendita