Prezzo:

Sabato 23 | 20.15

Ida e la bambina nuova

Spettacoli

Mendrisiotto

IDA E LA BAMBINA NUOVA
di e con Marta Zotti
produzione Associazione culturale S.T.A.R

durata 55 minuti
da 6 anni


Ida non parla mai. Dentro di lei vive però la Bambina Nuova, una voce misteriosa che dice tutto quello che Ida non riesce a dire. Quando la Bambina Nuova sparisce, Ida intraprende un viaggio per ritrovare le parole perdute. Lo spettacolo è un racconto poetico e simbolico sulla difficoltà di esprimere le emozioni, sull’ascolto e sulla scoperta della propria verità interiore. Una storia per piccoli e grandi sul coraggio di parlare.

La protagonista di questa storia si chiama Ida. Ida non parla MAI. Potrebbe parlare, ma parlare è difficile. Perché quando parli devi dire delle cose. Ida dentro ha così tante cose che... che lei prova a tenerle dentro, ma quando dentro sono troppe, ecco che a parlare arriva lei: la Bambina Nuova.

La Bambina Nuova parla con una voce che esce proprio dalla bocca di Ida, ma è una voce stranissima. Tutti ne hanno una. La Bambina Nuova, quando parla, fa sempre disastri: dice tutte le cose che crescono dentro di Ida, come un vulcano che erutta parole all’improvviso, usa parole sbagliate nel modo sbagliato. Quando lo fa, i grandi si arrabbiano tantissimo. Con Ida, ovviamente.

Un giorno, la Bambina Nuova... sparisce. Ida decide di andare a cercarla. È la ricerca simbolica delle parole che le servono per dire le cose che ha dentro: perché tutto ciò che lei nasconde dentro di sé, deve pur uscire in qualche modo, anche ora che la Bambina Nuova è sparita. La sua avventura la condurrà ad uscire dal suo piccolo mondo per poi trovare dentro di sé l’oggetto della sua ricerca, un “sé” con una veste tutta nuova.

 

Ida e la Bambina Nuova nasce da laboratori nelle scuole, in dialogo diretto con bambini e insegnanti. È la storia di una ricerca interiore, per stimolare il coraggio di cercare sempre le proprie parole, anche quando è difficile dire le cose dentro, anche quando si trovano sul sentiero più lungo.

Marta Zotti continua la sua indagine sui giardini interiori, ovvero gli spazi silenziosi dell’infanzia, spesso invisibili ma densamente abitati da emozioni: sono mondi intimi legati all’infanzia che fa meno scalpore, uscendo dalla dinamica del protagonismo ad ogni costo. La sua poetica unisce delicatezza, ascolto e una forte attenzione ai mondi interiori dei più piccoli, che fra i tanti mondi che ci attraversano, sono mondi del silenzio e dei passi in punta di piedi, che nascondono “un silenzioso vulcano: la vita”.

 

Info Evento

Sabato 23 Agosto 2025
dalle 20.15

Indirizzo

Piazza AAA

6864, Arzo

Contatti

Socials

Prevendita