Prezzo:
Sabato 23 | 18.30
Spettacoli
Mendrisiotto
Spettacolo di restituzione del laboratorio Slow-motion
Regia di Magali Tosato
durata 60 minuti Incontro con il pubblico al termine dello spettacolo
Un gruppo di persone che vivono nel nostro territorio – alcune con un passato migratorio, altre residenti da sempre – si ritrova, si conosce e crea. Nasce così Slow-motion, esito scenico di un laboratorio di teatro partecipato ideato e prodotto dal Festival internazionale di narrazione.
Guidati dalla regista Magali Tosato, artista svizzera con una lunga esperienza nella creazione di spettacoli che intrecciano percorsi biografici e tematiche sociali, i partecipanti hanno condiviso storie, vissuti e desideri per trasformarli in materia teatrale. Il laboratorio diventa spazio di ascolto e creazione, dove le esperienze individuali si intrecciano in una narrazione collettiva. Il risultato è uno spettacolo autentico, inedito, profondamente umano, che dà voce a chi troppo spesso resta invisibile.
Questo progetto è reso possibile grazie al sostegno della Commissione federale della migrazione attraverso il bando Nuovo Noi – cultura, migrazione, partecipazione e del Programma di Integrazione Cantonale (PIC). Collaborano attivamente anche le associazioni Mendrisiotto Regione Aperta e Fabbrica di Ospitalità.
Al termine della rappresentazione, il pubblico è invitato a un incontro con la compagnia per condividere domande, emozioni e riflessioni.
Un appuntamento che dà forma a uno dei sensi profondi di questa edizione: mondi che ci attraversano.