CANTONALI 2023
Maruska Ortelli: "Minorenni fuori dalle discoteche!"
La deputata uscente leghista, che si ricandida per il Gran Consiglio, era preoccupata per i controlli. "Siamo sicuri che i barman o chi per essi hanno il tempo di guardare il documento a tutti? E adesso lo fanno?"

di Maruska Ortelli*

La decisione del Consiglio di Stato di non mettere in discussione il divieto di accesso nei locali notturni per i sedicenni trova il mio consenso.

"Considerate le numerose osservazioni e criticità emerse in occasione della procedura di consultazione", ha scritto il Consiglio di Stato nel suo messaggio, "l’Esecutivo ritiene opportuno mantenere il divieto di accesso nei locali notturni".

Le discoteche, o meglio quello che ruota attorno a questi esercizi pubblici, non è sempre adatto a un minore. Penso alle risse che molte volte sono sfociate con degli accoltellamenti. Il tutto è scatenato dall’abuso di alcol.

Mi sono chiesta, infatti, quando è stata fatta la proposta, chi avrebbe controllato. Siamo sicuri che i barman o chi per essi hanno il tempo di controllare il documento a tutti?

E aggiungo: adesso lo fanno? Sono tantissimi i giovani che già abusano della legge, ritrovandosi spesso nei locali notturni solo per ubriacarsi.

Se per loro questo è divertimento, beati loro. Per me è solo un modo pericoloso di passare le serate.

Dunque, un plauso all’Esecutivo che ha deciso di non entrare in materia.  

*Candidata uscente in GC, Lega dei Ticinesi, Nr.39 Lista 13

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Dov’era la polizia? Fuochi d'artificio sparati ad altezza balcone"

TRIBUNA LIBERA

Maruska Ortelli: "Bisogna essere onesti, sì alla 13esima AVS"

CRONACA

Da ruolo del gerente all'accesso in discoteca a 16 anni sino agli orari: cosa cambia con la nuova Lear

POLITICA

Sull'autogestione tutto congelato anche a livello cantonale: si aspettano il Municipio di Lugano e il Consiglio di Stato

POLITICA

Assunzione professori alla SUPSI: "Quanti sono residenti?"

POLITICA

Lugano "taglia" l'aperitivo natalizio dei dipendenti, "sacrifici simbolici o strategici?"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025