CANTONALI 2023
L'appello di Galeazzi: "Cittadini, siete amareggiati. Ma votate"
La partecipazione al voto al momento è bassa, il democentrista scrive agli elettori: "Siamo in una tempesta perfetta in un mondo impazzito, con molti problemi. Però non rinunciate al diritto e dovere di voto, in altre nazioni non c'è"

di Tiziano Galeazzi*

Lettera ai cittadini 

Care cittadine, cari cittadini,

mancano pochi giorni alle elezioni cantonali ma la tendenza ad esprimere il voto sembra pericolosamente al ribasso.

Da cittadino come tutti voi posso capire il perché e ci mancherebbe. Siamo circondati da molti problemi: sociali, economici, salariali , caro affitti, tasse, casse malati e rincari sui beni di prima necessità. Insomma, una tempesta perfetta in un mondo impazzito!  

È vero e come tutte tutti voi sono anch'io amareggiato. Molte volte cerco di pensare a come poter aiutare a risolvere questi maledetti problemi ma non è facile. Ci vorrebbe più collaborazione tra tutti e qua, in veste di politico, intendo tutte e tutti coloro che vestono vari ruoli nella politica attiva, sia comunale che cantonale e federale. 

Per far questo però ci vogliono persone che agli occhi dei cittadini, possano ricoprire le cariche istituzionali e che si adoperino per sviluppare e concretizzare soluzioni.

Alla base di tutto ciò ci siete voi, concittadine e concittadini, che con la vostra espressione di voto nell'urna o nella busta elettorale, possiate eleggere donne e uomini che si son messi a disposizione del nostro Cantone per i prossimi quattro anni. Fate liberamente le vostre scelte non solo sui candidati ma anche sui partiti o movimenti, ma fatelo. 

Non rinunciate a un vostro diritto e dovere in questa Nazione. Molte persone, non lontanissimo dai nostri confini, questa preziosa possibilità non l'hanno e immaginatevi se potessero farlo come da noi.  

Il mio vuol essere un piccolo annuncio totalmente neutro e forse chissà, qualcuno raccoglierà questa mia preoccupazione da cittadino qualunque.

*domiciliato a Lugano nel Cantone Ticino - Svizzera

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Cantone e Comuni, "si metta al centro il cittadino e si ricostruisca il paese"

TRIBUNA LIBERA

Autogestione e vandalismi di Natale... Tiziano Galeazzi: "Il Cantone non può più lavarsene le mani"

POLITICA

Il PS di Lugano: "Progetto di valenza regionale che influenzerà il territorio"

CANTONALI 2023

Amalia Mirante: "Se i nostri politici avessero... questo Cantone sarebbe un paradiso terrestre"

TRIBUNA LIBERA

Tiziano Galeazzi: "Condanno le occupazioni. Ma l'autogestione non è un tema della sola Lugano"

TRIBUNA LIBERA

Lugano, "littering, educazione e benessere comune"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025