SPORT
Serata da sei punti
Il Lugano, trascinato da alcuni singoli in giornata positiva, batte il Kloten alla Resega. L'Ambrì si impone a Bienne, andando addirittura ad un certo punto sul 3-0
LUGANO/BIENNE - Partite da sei punti, la necessità di riprendersi dopo due sconfitte che avevano lasciato il segno. Era una serata importante per Lugano e Ambrì, ed è terminata nel migliore dei modi per entrambe, tutte e due vincenti: i bianconeri alla Resega 4-3 col Kloten, i bianconblu 6-3 a casa del Bienne. Nonostante il bisogno di portare a casa i tre punti, il Lugano è stato messo subito in difficoltà. Bravo in qualche occasione Merzlikins, ma il gol era nell'aria ed è arrivato all'8' con Obrist. A questo punto la reazione degli uomini di Shedden è stata incisiva, e ha portato a due reti in 2'. Una doppietta di Pettersson (il secondo gol in power play) ha infatti ribaltato la situazione, e si è andati così in pausa, nonostante i padroni di casa meritassero qualcosa in più. Nel secondo tempo, Hofman ha subito una penalità di partita, e con anche Walker sulla panchina dei cattivi il Kloten ha trovato il nuovo pareggio Hollenstein e il vantaggio con Guggisberg. Ancora una volta, il Lugano non si è fatto abbattere, ed ha ribaltato completamente la situazione, grazie a Martensson e al primo gol di Stapleton.Vantaggio comunque meritato, che i bianconeri hanno dovuto difendere nel terzo conclusivo. Nonostante il forcing tentato dagli ospiti, le occasioni migliori sono state ancora bianconere.Dopo appena 4', l'Ambrì è riuscito a passare, merito della coppia Hall-Giroux: assist del primo per la rete del secondo. a dimostrazione che la serata si presentava sotto le vesti migliori, il Bienne ha fallito un rigore che era parso generoso, poi Hall ha siglato la seconda rete, abile a approfittare di una leggerezza difensiva avversaria (i biancoblu avevano l'uomo in meno). Nella prima situazione di power play, Duca ha addirittura portato i suoi sul 3-0, il Bienne è rientrato in partita con Rossi.Nel secondo tempo è successo meno. L'Ambrì è uscito indenne da un'inferiorità numerica, ma non dalla seconda, incassando il gol di Steiner.Ringalluzzita, la squadra di casa nel terzo tempo si è fatta vedere spesso dalle parti di Zurkirchen. Ma in power play Kamber ha segnato la sua prima rete stagionale, dando un po' di respiro ai suoi. Tempo però 50'' e Tschantré ha riportato il Bienne a una lunghezza. Ad andare ancora a bersaglio, però, sono stati i ragazzi di Kossmann, con Grassi e poi nei secondi finali con Lauper.Il Lugano può gioire soprattutto per le prove dei singoli, da Pettersson a Martensson sino a Stapleton e Merzlikins. L'Ambrì invece ha alternato cose buone ad altre da rivedere.Foto dalla pagina ufficiale Facebook del Lugano
In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025