SPORT
Portogallo, è tempo di Quaresma. Al Galles basta un'autorete
La compagine di Bale nella ripresa trova il gol decisivo con una sfortunata deviazione di McAuley. La Croazia ai supplementari spreca tre occasioni e viene punita
EURO2016 - Un supplementare e un'autorete: pur dopo l'amara eliminazione della Svizzera, i tifosi non hanno avuto modo di annoiarsi questa sera. Il Galles, nella sfida tutta anglosassone il giorno dopo la Brexit, sfrutta un autogol e batte 1-0 l'Irlanda del Nord, il Portogallo vince 1-0 con la Crazia solo al AAFra Galles e Irlanda del Nord, partita bloccata dall'alta posta in palio. A rendersi pericolosi, pur partendo sfavoriti dai pronostici, sono due volte gli irlandesi, mentre al Galles è stato annullato un gol. Nella ripresa, i gallesi prendono in mano maggiormente la partita, facendosi sentire col solito Bale su punizione. Ed è stato lui a trovare lo spunto alla mezz'ora, con un cross che McAuley, per anticipare Robson-Kanu, ha messo nella propria porta. All'Irlanda non è bastata una reazione rabbiosa. Sfida attesa e incerta quella delle 21 fra un Portogallo che sinora non aveva convinto e una Croazia che poteva essere una delle outsider. Contrariamente a quanto previsto, la partita è cominciata su ritmi abbastanza bassi, e nei primi 45' si sono viste sostanzialmente due azioni da rete, una per parte, con Pepe e Perisic. Il secondo tempo è stato inizialmente dello stesso tenore, poi la partita si è accesa man mano che passavano i minuti, ma si segnalano solo un'occasione per Vida. Per decidere la sfida sono stati necessari dunque i supplementari, con Kalinic che nel primo tempo non ha trovato la porta, Vida di testa ha concluso a lato e nel secondo Perisic ha colpito addirittura un palo. L'azione non è finita e con un contropiede una combinazione Sanchez-Nani-Cristiano Ronaldo ha dato a Quaresma una palla solo da mettere in gol. La Croazia ha riprovato a trovare il pari, mangiandosi le mani per le occasioni non concretizzate. È un'eliminazione che certamente fa male, perché la formazione di Cacic pareva poter andare lontano, mentre l'Europeo del Portogallo è davvero decollato.
In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025