SPORT
Lugano bruttino e vincente. Ambrì bruttissimo e di nuovo sconfitto
I bianconeri faticano e hanno ragione del fanalino di coda solo nel terzo tempo. I biancoblu invece naufragano contro il Bienne, per la sesta volta consecutiva
LUGANO/BIENNE - La Resega continua a essere un fortino inespugnabile, anche se il Lugano fatica con il Langau ultimo della classe (4-3), l'Ambrì mostra l'ennesima prestazione da dimenticare e perde anche la sesta partita filata (5-1 col Bienne).I luganesi, dopo la sfortunata sconfitta di ieri con tante assenze, tornavano di fronte al pubblico amico. Dopo un avvio a rilento, a metà frazione Fazzini ha sbloccato il risultato. Il Langnau però prima della pausa ha rimesso in equilibrio la sfida con Schremp in power play. Nel secondo terzo, lo spettacolo non è migliorato, rimanendo non dei migliori, e clamorosamente il Langnau si è portato avanti, con una rete di DiDomenico dubbia, convalidata nonostante le immagini non chiarissero la situazione. Il Lugano ha continuato anche nel terzo tempo a non essere brillante, ma spesso un gol cambia una partita, e così è stato con quello siglato da Sannitz in inferiorità numerica. Mancavano circa 15' al termine, e sono stati disputati dai bianconeri meglio dei precedenti, con gli ospiti in difficoltà. Klasen ha segnato il sorpasso, Brunner ha chiuso i conti, e il finale è stato movimentato da un'autorete di Ulmer quando ormai il Langnau non c'era più. L'Ambrì era chiamato finalmente al riscatto, e tutto pareva mettersi al meglio, col gol iniziale di D'Agostini. Il Bienne non si è fatto impressionare dal primo (!) vantaggio stagionale dei leventinesi e al 9' ha pareggiato con un ex, Pedretti, in superiorità numerica e poi hanno preso in mano le redini del gioco. Non sono più arrivate comunque reti nel primo tempo, a inizio secondo periodo vi è stata una grossa occasione per parte, con l'Ambrì salvato dal palo. Un rigore causato da un fallo di emergenza di Mäenpää ha portato in gol Sutter, e i biancoblu, dopo una timida reazione, sono naufragati. Con cinismo, nel finale Earl e Rajala hanno regalato altre due reti alla loro squadra, ed anche nell'ultimo terzo i ragazzi di Kossmann non hanno saputo riprendere in mano la partita, incassando addirittura il 5-1. È crisi nera, di gioco e di risultati. Foto tratta dal profilo ufficiale Facebook del Lugano
In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025