CRONACA
Truffa dei materassi: 900 mila franchi!
Rinviato a giudizio un 39enne attualmente in carcere. Per lui 18 mesi con la condizionale
LOCARNO - Il procuratore Andrea Balerna ha rinviato a giudizio, dinanzi alle Assise correzionali di Locarno, un cittadino italiano di 39 anni residente all'estero. Nei suoi confronti l'accusa è di complicità in truffa e di ripetuta falsità in documenti, per aver ingannato con astuzia una ditta di riscossione di crediti ricavandone ingenti cifre basate su realtà debitorie di fatto inesistenti (vendite, mai avvenute, di materassi).L'accusato ha ammesso i fatti e riconosciuto le pretese della società vittima del raggiro (circa 900 mila franchi), quindi il processo si terrà nella forma del rito abbreviato, che prevede (oltre al risarcimento) una condanna alla pena detentiva di 18 mesi con la condizionale per due anni. L'imputato si trova in carcere dal febbraio scorso.Questo è il primo processo relativo alla cosiddetta "truffa dei materassi", che vede coinvolte diverse altre persone. La loro posizione e la valutazione delle singole responsabilità è tuttora all'esame del Ministero, e saranno giudicate separatamente.
In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025