CRONACA
«Li abbiamo aiutati, e lui ha cercato di molestare mia moglie»
Una famiglia luganese ha ospitato una coppia, lui musulmano e lei irachena, con i due figli, ma l'uomo avrebbe cercato di avere con la forza un rapporto con la donna che lo aveva aiutato
LUGANO - Dopo l'accoglienza e l'aiuto, la molestia, e la paura. Una famiglia luganese accusa un egiziano di 33 anni a cui erano andati in soccorso.L'uomo era stato ospitato in un appartamento poco distante dalla casa della famiglia, assieme alla moglie, di nazionalità irachena e di religione curda cristiana (lui invece è musulmano), e i due figli di cinque anni e un anno e mezzo. Sensibili alla questione dei migranti, i coniugi luganesi avevano aiutato il bambino a inserirsi, seppur con difficoltà, per un giorno alla settimana a scuola, grazie ad una persona che se ne occupava.È il Corriere del Ticino a raccontare tutto questo, attraverso il racconto dell'uomo. Dopo un po' i due hanno iniziato ad avere dubbi e a chiedersi se quella famiglia lo fosse realmente o si fosse formata arrivando in Svizzera. Il fattaccio è avvenuto un paio di mesi dopo l'arrivo dei migranti: il 33enne egiziano si è recato a casa della famiglia, e ha spinto contro il muro la donna per cercare di avere un rapporto. Lei era sola in casa ed è riuscita a respingerlo dicendogli che il marito sarebbe arrivato di lì a poco.La famiglia ospitante ha sporto denuncia in polizia, e l'uomo, con moglie e figli, è stato spostato in una pensione a Bellinzona. Lui ha negato il tentativo di abuso sessuale (che secondo il Ministero, contattato dal quotidiano, sarebbe più una molestia), spiegando che si è trattato di un gesto affettuoso e di riconoscenza. Ora i quattro vivrebbero in Germania, perché la donna luganese aveva ancora paura e ha chiesto che l'uomo fosse allontanato dalla Svizzera.
In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025