CRONACA
Tornano neve e pioggia, allerte incrociate! Previsti addirittura 120 centimetri di neve ad alte quote
MeteoSvizzera ha diramato due allerte: una di grado 3 per le intense nevicate e una di grado 2 per le piogge, entrambe da oggi alle 18 sino a giovedì alla stessa ora. Si salvano il Mendrisiotto e il Luganese

BELLINZONA – Se non fosse che il primo d’aprile è stato ieri, si crederebbe che si stia parlando di uno scherzo. Invece è tutto vero: in Ticino torna la neve!

Si salvano Luganese e Mendrisiotto, per il resto del Cantone sarà addirittura allerta 3. Abbastanza elevata, se si pensa che per il forte vento di settimana scorsa ci si era fermati a 2. Di grado 2 è per contro l’allerta per la pioggia, contemporanea. 

L’allerta neve diramata da MeteoSvizzera scatterà questa sera alle 18 e durerà sino giovedì alla stessa ora. La fase più intensa è da prevedersi tra le 16 di domani e le 10 di giovedì.

Il limite è comunque fissato tra i 1200 e i 1700 metri. Sopra i 1200 metri si pensa ad accumuli di 10-50 centimetri, addirittura sopra i 1700 metri di altezza si potrà arrivare a 50-120 centimetri.
Come se non bastasse, al tutto si unisce un’allerta 2 per la pioggia, per lo stesso periodo di tempo. dovrebbero cadere tra i 90 e i 160 millimetri d’acqua.

Le previsioni parlano di “ ulteriore aumento della nuvolosità e dal pomeriggio, dapprima lungo le Alpi, in serata e nella notte anche nelle altre regioni, deboli precipitazioni. Limite delle nevicate in calo in serata da 1800-2000 metri a 1400-1800 metri. Temperatura massima 18 gradi, nell'Alta Engadina 8. Isoterma di zero gradi a 2300 metri. In montagna vento moderato da sud, in rafforzamento dalla serata” per oggi, “dimani coperto con precipitazioni in intensificazione. Limite delle nevicate dapprima attorno a 1000 - 1400 metri, in temporaneo rialzo in giornata fino a 1400 - 1600 metri. Dalla serata precipitazioni abbondanti e in parte a carattere temporalesco, con limite delle nevicate che potrà scendere a tratti sul fondovalle delle vallate superiori. Temperatura minima 9 gradi, massima compresa tra 8 e 12 gradi, nell'Alta Engadina 4. Isoterma di zero gradi a 1700 metri. In montagna vento da forte a tempestoso da sud. In serata vento da sudest sostenuto anche a basse quote”.

Giovedì invece sarà “coperto con precipitazioni estese, localmente abbondanti, in attenuazione dal pomeriggio. Limite delle nevicate compreso tra 1100 e 1400 metri, dal pomeriggio in calo fino a 500 - 800 metri, specie nelle vallate superiori. 5 - 10 gradi”.

Per tornare a temperature più vicine all’idea di primavera si dovrà aspettare venerdì, con 14 gradi e il “passaggio a tempo in prevalenza soleggiato”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È il Ticino delle allerte meteo! Neve, acqua, vento, ci si aspetta di tutto

CRONACA

Tempo da tregenda! Pioggia, neve, vento, il Ticino è un mosaico di allerte

CRONACA

Che tempo da lupi! Neve, vento e strade sdrucciolevoli, valanga di allerte di MeteoSvizzera

CRONACA

Arriva la neve! Da stanotte, sino a 5 centimetri in pianura. Allerta di grado 2

CRONACA

Una settimana di pioggia ed anche neve. Nuove allerte di MeteoSvizzera

CRONACA

Ottobre, ed è subito pioggia! Allerta 4 in (quasi) tutto il Ticino e temperature che scendono. Il vento poi...

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025