CRONACA
Morì mentre camminava sulla A2, abbandono del procedimento contro l'automobilista che lo investì
La vittima era un 36enne bergamasco, a travolgerlo a Prato Leventina un 37enne cittadino svizzero che circolava in direzione Sud: per lui, la Procuratrice Pubblica ha decretato l'abbandono del procedimento

BELLINZONA - In relazione all'incidente della circolazione stradale con esito letale avvenuto il 16 novembre 2017 sull'autostrada A2 in territorio di Prato Leventina, il Ministero pubblico comunica che gli accertamenti penali sono giunti a conclusione.

 Sulla scorta di un'attenta ricostruzione di quanto accaduto e degli atti acquisiti all'incarto, la Procuratrice pubblica Valentina Tuoni ha in particolare decretato l'abbandono del procedimento nei confronti di un 37enne cittadino svizzero che quella sera, prima del tragico impatto, si trovava a circolare regolarmente sulla sua vettura in direzione Sud.

La vittima era un 36enne bergamasco, che inspiegabilmente circolava a piedi sull'autostrada. Diverse versioni si era succedute nei giorni successivi: qualcuno disse di averlo visto ubriaco in un bar e che era stato accompagnato per un tratto di strada dalla Polizia, altri che era sì nel ritrovo pubblico, disperato e in lacrime, e che era stato picchiato. I parenti sosteneva che fosse venuto in Ticino a fare il pastore, in fuga da una realtà in cui si sentiva poco amato. Quella tragica sera si sarebbe trovato lì perchè aveva perso l'orientamento per tornare a casa, mentre la Polizia avrebbe detto che lo stava accompagnando presso l'abitazione di un amico. 

Correlati

CRONACA

Un altro dramma sulle strade ticinesi. Entra a piedi sulla A2, investito: morto

17 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Un altro dramma sulle strade ticinesi. Entra a piedi sulla A2, investito: morto

17 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Uomo morto sull'A2, una testimonianza inedita: "due sere prima era al bar, ubriaco. Diceva che i ticinesi non sanno fare niente, e che era appena uscito di prigione"

20 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Uomo morto sull'A2, una testimonianza inedita: "due sere prima era al bar, ubriaco. Diceva che i ticinesi non sanno fare niente, e che era appena uscito di prigione"

20 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Non era residente in Ticino e non lavorava qui. Perchè lasciato a Varenzo? "Non c'erano le condizioni per portarlo in centrale"

20 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Non era residente in Ticino e non lavorava qui. Perchè lasciato a Varenzo? "Non c'erano le condizioni per portarlo in centrale"

20 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Le ultime ore dell'uomo morto sulla A2: era stato picchiato in un ritrovo pubblico, piangeva. I poliziotti lo hanno aiutato

21 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Le ultime ore dell'uomo morto sulla A2: era stato picchiato in un ritrovo pubblico, piangeva. I poliziotti lo hanno aiutato

21 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Assurdo e crudele, quel destino. Il 36enne sarebbe dovuto partire per un alpeggio il giorno dopo la tragedia. La zia: "non aveva il senso dell'orientamento, ha sbagliato strada"

22 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Assurdo e crudele, quel destino. Il 36enne sarebbe dovuto partire per un alpeggio il giorno dopo la tragedia. La zia: "non aveva il senso dell'orientamento, ha sbagliato strada"

22 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

MEDIA

Ceschi: "Abbiamo scritto alla Procuratrice Pubblica. L'inchiesta giornalistica è stata di qualità"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025