CRONACA
Un cane avvelenato al mese. Attenzione a veleni per topi e diserbanti!
Dopo il caso shock di Vacallo, il Ministero Pubblico fornisce qualche numero. Purtroppo la maggior parte dei casi finsice in un nulla di fatto perchè non si riesce a risalire al colpevole

TICINO – Un cane che lotta tra la vita e la morte, altri due salvati per chissà quale miracolo prima che addentassero quel boccone avvelenato. A Vacallo – come in altre parti del Ticino – è allarme avvelenamenti sui cani. I casi di lamentele per bocconcini avvelenati si moltiplicano sui social e giornali.

L’ultimo caso  in ordine cronologico, appunto, riguarda Vacallo dove ignoti hanno gettato in un giardino quattro bustine di Black Pearl Past: un veleno per topi che porta alla morte per asfissia e contro il quale non esiste antidoto.

Ma quanti sono realmente i casi denunciati in Ticino per avvelenamento di cani? “Da inizio anno" ci spiegano dal Ministero pubblico – contiamo dieci denunce a livello cantonale”. Un cane al mese – in media – è stato avvelenato in Ticino da gennaio ad oggi. Ma quasi tutte le denunce “finiscono in un nulla di fatto, in quanto è realmente difficile risalire ai responsabili”.

Un po’ di numeri

In Ticino sono quasi 31mila i cani di tutte le razze. Il numero aumenta di anno in anno. Rispetto allo scorso anno, infatti, si contano ben 612 cani in più. La popolazione canina – apprendiamo dall’Ufficio del veterinario cantonale è cresciuta di oltre 5mila unità dal 2009 al 2019.

Attenzione a questi veleni

L'avvelenamento dei cani avviene principalmente con stricnina, metaldeide, diserbanti e i veleni per topi. L'assunzione di veleno per topi è tra le cause più comuni di avvelenamento accidentale nei cani. Stricnina, metaldeide e diserbanti sono utilizzati nei temuti bocconcini avvelenati che alcuni lasciano in parchi, giardini o boschi.

Correlati

CRONACA

Vergogna senza fine! Avvelenato un cagnolino col veleno per topi, e non è finita...

14 OTTOBRE 2019
CRONACA

Vergogna senza fine! Avvelenato un cagnolino col veleno per topi, e non è finita...

14 OTTOBRE 2019
CRONACA

Attenzione! Non portate i cani in zona OSC a Mendrisio, stanno derattizzando

20 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Attenzione! Non portate i cani in zona OSC a Mendrisio, stanno derattizzando

20 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Quindici centimetri di carne, una trappola per gli amici a quattro zampe? Padroni, attenzione

11 DICEMBRE 2018
CRONACA

Quindici centimetri di carne, una trappola per gli amici a quattro zampe? Padroni, attenzione

11 DICEMBRE 2018
CRONACA

Avvelenati o no? Nel dubbio, attenzione

19 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Avvelenati o no? Nel dubbio, attenzione

19 SETTEMBRE 2018
CRONACA

La crudeltà senza limiti. Bocconi avvelenati con chiodi a Lugano!

11 SETTEMBRE 2018
CRONACA

La crudeltà senza limiti. Bocconi avvelenati con chiodi a Lugano!

11 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Riparte la scuola in Ticino. Merlani: "Attenzione ai sintomi degli allievi"

CRONACA

Besomi, "bocconi gesti crudeli e sadici. A volte sono ritorsioni"

CRONACA

Cane e gatti maltrattati, la Polizia locarnese conferma l'intervento. "Ma nessuna segnalazione cade nel vuoto"

CRONACA

Attenzione all'importazione illegale di animali! Nel peggiore dei casi, potrebbero essere sottoposti a eutanasia

CRONACA

Coronavirus, in Ticino 22 morti. 834 (+200) i casi positivi. Merlani: "È tutto nelle nostre mani"

CRONACA

Bocconi avvelenati, cosa fare? Un vademecum su come comportarsi e sui sintomi a cui prestare attenzione

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025