CRONACA
Un migliaio le segnalazioni sulla truffa al gruppo Cadei
La Polizia cantonale comunica che nel corso della giornata odierna cesserà di essere attiva, come da programma, la apposita helpline istituita in collaborazione con la Sezione della circolazione: si può comunque ancora chiamare sui numeri ordinari

BELLINZONA - La Polizia cantonale comunica che nel corso della giornata odierna cesserà di essere attiva, come da programma, la apposita helpline istituita in collaborazione con la Sezione della circolazione all'indomani delle perquisizioni effettuate nelle filiali del Gruppo Cadei (cfr. il comunicato stampa del 29.01.2020). 

Complessivamente, dal momento della sua messa in funzione, sono state circa 1'000 le telefonate giunte ai diversi operatori. Durante i prossimi giorni vi sarà ancora la possibilità di segnalare casi puntuali. 

Coloro che ritengono di essere stati danneggiati possono contattare il numero 0848 25 55 55, evitando di far capo, per questa specifica fattispecie, al 117 (riservato alle urgenze), al centralino del Ministero pubblico o al contact center della Sezione della circolazione.

Correlati

CRONACA

Gruppo Cadei, quattro in manette dopo le perquisizioni. La Polizia ai clienti danneggiati: "Contattateci"

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Gruppo Cadei, quattro in manette dopo le perquisizioni. La Polizia ai clienti danneggiati: "Contattateci"

29 GENNAIO 2020
CRONACA

"La mia auto è in garanzia". "No, è scaduta". Dentro la truffa delle immatricolazioni

30 GENNAIO 2020
CRONACA

"La mia auto è in garanzia". "No, è scaduta". Dentro la truffa delle immatricolazioni

30 GENNAIO 2020
CRONACA

Persquisizioni, interrogatori e sequestri di materiale nelle filiali di un rivenditore di auto

28 GENNAIO 2020
CRONACA

Persquisizioni, interrogatori e sequestri di materiale nelle filiali di un rivenditore di auto

28 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Caso Cadei, scarcerati anche il titolare e la dipendente

CRONACA

Parla l'uomo aggredito al Luna Park. "La Polizia aspettava che succedesse qualcosa di grave prima di intervenire?"

CRONACA

Un intenso 2018 per la Sezione della circolazione