CRONACA
Coronavirus: misure concrete per le PMI ticinesi
In considerazione del mandato pubblico che la caratterizza, Banca Stato ha elaborato alcune misure a sostenere le PMI ticinesi toccate dalla difficile situazione d'urgenza

TICINO – Dopo aver implementato le misure necessarie per proteggere le sue collaboratrici e i suoi collaboratori, BancaStato ha elaborato e sta elaborando, anche in considerazione del mandato pubblico che la caratterizza, una serie di misure volte a sostenere le PMI ticinesi particolarmente toccate da questa difficile situazione d’urgenza.

PMI clienti di BancaStato

Per le PMI sue clienti, BancaStato ha deciso di sospendere, in assenza di vincoli contrattuali che lo impediscano, gli ammortamenti dei crediti fino a fine settembre 2020. Questa misura contribuirà a garantire maggior liquidità alle PMI per affrontare le loro spese nel breve termine. I clienti interessati devono farsi parte attiva e contattare la propria o il proprio consulente alfine di concordare le misure più idonee. BancaStato sta naturalmente seguendo da vicino l’evolversi
della situazione e si sta adoperando per identificare ulteriori misure a sostegno delle PMI sue clienti.

Sostegno alle PMI ticinesi in collaborazione con il Cantone e la Cooperativa di fideiussione per PMI Ost-Sud (CF Ost-Sud)

La CF Ost-Sud è una cooperativa di utilità pubblica e non ha scopo di lucro. La CF Ost-Sud sostiene le PMI attraverso la concessione di fideiussioni. La sua attività si basa sulla Legge federale sugli aiuti alle organizzazioni che concedono fideiussioni alle PMI. Tramite la fideiussione le PMI possono accedere più facilmente ai crediti bancari. Nell’ambito dell’emergenza Covid-19, il Consiglio federale ha messo a disposizione 580 milioni di franchi supplementari per le fideiussioni agevolando le condizioni per ottenerle. BancaStato è in contatto con il Cantone per definire le misure da adottare in questo ambito. Nei prossimi giorni seguiranno i dettagli al
riguardo.

Sostegni agli eventi e alle sponsorizzazioni

BancaStato sostiene numerosi eventi. Vista l’emergenza Covid-19 molti hanno dovuto essere posticipati o annullati. In caso di eventi posticipati, BancaStato mantiene il suo sostegno. Di fronte ad annullamenti gli organizzatori hanno sovente già in parte dovuto sostenere dei costi: BancaStato valuterà le singole situazioni e contribuirà, qualora necessario, a coprire parte di tali costi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sconti per i ticinesi per soggiornare e mangiare nel Cantone: ecco il piano per il turismo di DFE, BancaStato e Agenzia Turistica Ticinese

BANCA STATO

Cieslakiewicz: "L'emergenza ha una potenzialità distruttrice devastante per l'economia. Sosteniamoci a vicenda: Banca Stato c'è!"

POLITICA

"Covid-19 e sostegno delle piccole imprese di persone ticinesi"

POLITICA

Contributi a fondo perso, fidejussioni: il Consiglio di Stato sceglie tutti gli aiuti e stanzia 75,6 milioni per i casi di rigore

CRONACA

"Non sappiamo se potranno aprire tutti, sia bar che ristoranti". "Prevedo che diversi esercenti non aprano"

BANCA STATO

Ecco come accedere ai crediti di BancaStato

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025