CRONACA
In Ticino l'8 giugno è confermata la riapertura delle scuole postobbligatorie
L'insegnamento a distanza continuerà però sino al 19 giugno, giorno della chiusura dell'anno scolastico. Per tutte le classi sarà obbligatorio un incontro in sede, in aula, aula magna, palestra o all'aperto

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato, vista la modifica odierna dell’ordinanza 2 Covid-19 decisa dal Consiglio federale, sentito lo Stato maggiore cantonale di condotta (SMCC) e d’intesa con il Medico cantonale, ha deciso di confermare la riapertura delle scuole postobbligatorie pubbliche e private a partire dall’8 giugno.

Nelle direttive sul tema relative alle scuole pubbliche delegate al Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) si precisa tuttavia che, considerata la data di chiusura dell’anno scolastico fissata al 19 giugno 2020, la riapertura delle scuole medie superiori e delle scuole professionali pubbliche avverrà in forma parziale seguendo i seguenti criteri:

- l’insegnamento a distanza prosegue sino al 19 giugno;

- tra l’8 e il 19 giugno è da prevedere almeno un incontro in sede per ogni classe, della durata definita in base al flusso degli allievi che frequentano l’istituto scolastico, con il docente di classe e altri docenti per una prima valutazione sull’insegnamento a distanza, nonché per la pianificazione estiva e la ripresa delle lezioni a settembre. Ogni incontro si terrà in aula, aula magna, palestra o all’aperto secondo le modalità previste dalle direzioni dei singoli istituti e nel rispetto dei piani di protezione della salute;

- le direzioni di istituto, sentite le sezioni DECS di riferimento, possono prevedere deroghe per aumentare o eccezionalmente ridurre i momenti di presenza in sede, in particolare là dove fossero già previsti incontri formativi in aula o procedure di qualificazione;

- le direzioni di istituto sono tenute a informare entro mercoledì 3 giugno gli allievi e le allieve sulle disposizioni previste dall’8 al 19 giugno, sulle date stabilite per i momenti di presenza a scuola e sulle indicazioni inerenti all’igiene e alla protezione personale.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tutte le sedi riapriranno, tranne una che ha avuto una delega. Alla scuola dell'infanzia andranno il 70% dei bambini

CRONACA

Entro il 10 agosto si saprà se sarà scuola in presenza, ibrida o a distanza. Parziale obbligo delle mascherine per i docenti

CRONACA

I docenti delle Scuole Medie 2 di Bellinzona scrivono a Bertoli: "Non aprite l'11 maggio"

CRONACA

Bertoli: "Il nostro è il piano più severo". La dottoressa: "I bimbi hanno un ruolo marginale nella diffusione"

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

OLTRE L'ECONOMIA

Iniziare a cambiare il finale

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025