CRONACA
Modenini: "Un secondo lockdown? No! Significherebbe migliaia di ticinesi senza più un lavoro!"
“Non ci sarà un secondo lockdown. Le aziende e i lavoratori si comportano bene, parte della popolazione no”

BELLINZONA – Un secondo lockdown, come paventa qualcuno? Non per Stefano Modenini, direttore di AITI, che su Twitter ha scritto “basta professa tori di sventura”, riferendosi a chi parla già di nuove chiusure contro una nuova ondata di Covid.

Non necessarie, a suo modo di vedere: “Non ci sarà un secondo lockdown. Le aziende e i lavoratori si comportano bene, parte della popolazione no”, tuona.

E sostiene che chi invece parla di seconda chiusura totale “non si rende conto di cosa significherebbe in termini economici e sociali”. Modenini non ha dubbi: “Migliaia di ticinesi senza più un lavoro”.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Un terzo delle aziende che hanno chiesto il lavoro ridotto sono ticinesi!

CRONACA

"Un secondo lockdown non sarebbe più sostenibile per l’industria ticinese"

POLITICA

Marchesi: "i datori di lavoro preferiscono i frontalieri solo perchè li pagano meno"

ECONOMIA

Le aziende faticano a reperire almeno la metà dei lavoratori, per mancanza di competenze o di candidati. E pescano all'estero o in altri cantoni

ECONOMIA

Il grido di allarme: "Non possiamo permetterci di attendere il rischio zero per rialzare la serrande"

OLTRE L'ECONOMIA

Martinetti ne ha per tutti: "Basta soffocare le imprese, i politici sono troppo dogmatici e rigidi. E a sinistra..."

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025