CRONACA
Berlusconi: "Ho temuto per la mia vita. Ma il Covid si può battere"
 “Avevo dolore dovunque, non riuscivo a stare nella stessa posizione per più di un minuto. Temevo di non farcela", ha raccontato in un'intervista. "Una seconda ondata sarebbe una catastrofe senza precedenti"

MILANO – Silvio Berlusconi ha avuto davvero paura. Lo confessa, senza filtri, al Corriere della Sera. La carica virale rilevata nel suo tampone era tra le più elevate al San Raffaele, Zangrillo che lo ha curato ha spiegato che qualche mese fa non ce l’avrebbe fatta. “Ho temuto per la mia vita.  L’angoscia di sapere ammalati i miei figli e positivi anche i miei nipoti, che sono ancora dei bambini, è forse la cosa che mi ha fatto stare più male. Per questo mi sento vicino al dolore di tante famiglie che, come la mia, sono state provate da questo terribile morbo”, ha raccontato.

I primi giorni di ricovero sono stati i più duri.  “Avevo dolore dovunque, non riuscivo a stare nella stessa posizione per più di un minuto. Temevo di non farcela. In quei momenti ho avuto chiare negli occhi le terribili immagini degli ospedali che tutti abbiamo visto in questi mesi, le terapie intensive, i pazienti intubati”.

Il Covid però si può battere, lo ha vissuto in prima persona, e invita tutti i malati a non abbattersi. E si deve far di tutto per evitare un secondo lockdown.  “Una seconda ondata sarebbe una catastrofe umanitaria, sanitaria ed economica senza precedenti. Per questo tutti abbiamo il dovere di rispettare con il massimo rigore le regole per prevenire i contagi”.

Correlati

CRONACA

Berlusconi dimesso dall'ospedale: "La sfida più pericolosa"

14 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Berlusconi dimesso dall'ospedale: "La sfida più pericolosa"

14 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Zangrillo shock: "A marzo-aprile probabile Berlusconi non ce l'avrebbe fatta"

11 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Zangrillo shock: "A marzo-aprile probabile Berlusconi non ce l'avrebbe fatta"

11 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il federalismo e la forza del commercio per gli americani la base della Svizzera che ora "è uno dei paesi più colpiti al mondo dal Covid"

CRONACA

"Ecco perchè è giusto dire che il Covid19 è clinicamente finito"

POLITICA

De Rosa: "Nessuno ha mai proibito di ricoverare gli anziani malati di Covid in ospedale"

CRONACA

"Ci venga detto perché siamo l'unico capro espiatorio"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025