CRONACA
Berset avrebbe la maggioranza! Si va verso una chiusura dei negozi
Il Consigliere Federale è "seriamente preoccupato per l'esplosione della variante britannica sul territorio nazionale" e avrebbe convinto i colleghi. Non ci sarà telelavoro obbligatorio, incertezza sui parrucchieri

BERNA – Chiusura di attività non essenziali, niente obbligo di telelavoro. È questa – riporta il Tages Anzeiger – la linea che avrebbe scelto Berna per contrastare la diffusione di coronavirus in Svizzera. Il Consigliere federale Alain Berset ha inviato una e-mail ai colleghi di governo dicendosi "seriamente preoccupato per l'esplosione della variante britannica sul territorio nazionale".

Il pressing di Berset avrebbe trovato la maggioranza nel Consiglio Federale. Domani, condizionale d'obbligo, dovrebbe venire annunciata la chiusura di negozi e mercati che non vendono beni di uso quotidiano. Non è ancora chiaro quali siano i commerci essenziali, pare che ci sarà un'eccezione per negozi di alimentari, ottici, farmacie, negozi di manutenzione e riparazione, lavanderie, negozi di fiori e attivi nell'edilizia e giardinaggio ma nulla è sicuro. I parrucchieri, invece, dovrebbero restare chiusi dalle 19:00 alle 6:00 del giorno successivo e la domenica.

Inasprite anche le regole riguardo l'uso della mascherina sul posto di lavoro. Dovrebbe essere introdotto l'obbligo anche con il rispetto delle distanze. Il telelavoro, verosimilmente, non sarà reso obbligatorio, ma "reso fattibile dove possibile".

Gli assembramenti in occasioni di eventi privati dovrebbero essere limitati a dieci persone. Ma non è tutto. No, perché stando al Quotidiano vi è anche in discussione la possibilità di chiudere hotel e stazioni sciistiche e qualcuno vorrebbe inserire nella lista anche i parrucchieri. Inoltre, sono previsti maggiori aiuti economici alle aziende toccate dalla misure.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Negozi chiusi e telelavoro obbligatorio, il Consiglio Federale pronto a inasprire le misure

CRONACA

"Dobbiamo agire prima che le nuove varianti si diffondano, per evitare una terza ondata a febbraio"

CRONACA

E alla fine chiusura fu! Dal 18 gennaio serrande abbassate nei negozi, obbligatorio anche il telelavoro

CRONACA

Per il Consiglio di Stato, via libera al prolungamento delle chiusure della ristorazione. E chiede controlli alla frontiera

CRONACA

Il Governo Federale interviene: mascherina per tutti, assembramenti di non più di 15 persone, raccomandazione del telelavoro

CRONACA

La proposta di Berna: più gente a Natale e Capodanno e chiusura di ristoranti e negozi alle 19

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025