CRONACA
Anche i frontalieri del sanitario possono farsi vaccinare in Svizzera
Berna ha deciso di ampliare la cerchia di persone che possono farsi vaccinare gratuitamente contro il Coronavirus in Svizzera
tipress

BERNA – Nella seduta del 3 febbraio 2021, il Consiglio federale ha deciso di ampliare la cerchia delle persone che possono farsi vaccinare gratuitamente contro il coronavirus in Svizzera. La Confederazione assumerà i costi della vaccinazione anche per le persone che vivono in Svizzera, ma non sono soggette all’assicurazione malattie obbligatoria, per esempio il personale diplomatico. La vaccinazione sarà gratuita anche per i frontalieri non assicurati in Svizzera che lavorano in strutture sanitarie svizzere.

Estendendo l'assunzione dei costi si intende agevolare l'accesso al vaccino alle persone che vivono in Svizzera, ma non sono assicurate contro le malattie. Si tratta soprattutto di personale diplomatico e dipendenti di organizzazioni internazionali. Lo stesso varrà anche per i frontalieri che lavorano in strutture sanitarie in Svizzera, ma sono assicurati contro le malattie nel Paese in cui risiedono. Secondo le stime, il nuovo disciplinamento interessa circa 150 000 persone. Se per ognuna di esse fosse emessa una fattura, i costi amministrativi sarebbero superiori ai costi della vaccinazione. Diversi Paesi limitrofi conoscono disciplinamenti analoghi. Il Consiglio federale prevede costi supplementari per 3,5 milioni di franchi. Il nuovo disciplinamento entra in vigore con effetto retroattivo dal 4 gennaio 2021.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: scuole chiuse in tutta la Svizzera. Frontiere aperte solo per frontalieri, dimoranti e cittadini svizzeri

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

CRONACA

Berna dice sì: l'11 maggio riaprono i ristoranti

CRONACA

Le mosse di Berna: chiusura di bar e ristoranti fino a fine febbraio

POLITICA

L'orgoglio del Ticino. "La lettera con la Lombardia e non solo: abbiamo fatto tutto quanto potevamo per l'accordo"

CRONACA

Berna tira dritto: "No ad altre misure"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025