CRONACA
Un'altra autorizzazione per la Lonza: potrà produrre in una ulteriore sede i vaccini Moderna
Il sì di Swissmedic arriva in seguito all’esito favorevole dell’ispezione effettuata agli impianti della sede di Visp. Presso la sede appena autorizzata Lonza può ora produrre i principi attivi per i vaccini anti-COVID-19 su commissione di Moderna.

VISP -  Autorizzata la nuova sede di produzione per il vaccino anti-COVID-19 di Moderna: l’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic ha rilasciato all’azienda chimico-farmaceutica Lonza l’autorizzazione d’esercizio per una nuova sede di produzione per la fabbricazione del principio attivo per il vaccino anti-COVID-19 di Moderna. L’autorizzazione è stata concessa la scorsa settimana in seguito all’esito favorevole dell’ispezione effettuata agli impianti della sede di Visp. Presso la sede appena autorizzata Lonza può ora produrre i principi attivi per i vaccini anti-COVID-19 su commissione di Moderna.

All’inizio di gennaio 2021 Swissmedic aveva autorizzato il primo impianto svizzero per la produzione del principio attivo per il vaccino anti-COVID-19 di Moderna. Una linea di produzione è ora pienamente operativa presso la sede di produzione autorizzata («Ibex® Solutions») e altre due linee saranno presto disponibili.

L’esito favorevole dell’ispezione della seconda sede di produzione a Visp prova che sono soddisfatte le condizioni per una produzione sicura secondo gli standard di qualità internazionali.

Autorizzazioni d’esercizio

Le aziende che fabbricano o smerciano medicamenti o espianti standardizzati necessitano di un’autorizzazione d’esercizio. Swissmedic rilascia queste autorizzazioni tra l’altro sulla base di un’ispezione dall’esito favorevole. Un’autorizzazione d’esercizio attesta che le aziende dispongono delle risorse e dei processi necessari per garantire e monitorare costantemente la qualità dei loro prodotti.

Correlati

CRONACA

Berset: "Su Lonza ecco com'è andata. Non avremmo potuto avere un accesso privilegiato ai vaccini"

12 MARZO 2021
CRONACA

Berset: "Su Lonza ecco com'è andata. Non avremmo potuto avere un accesso privilegiato ai vaccini"

12 MARZO 2021
CRONACA

Si poteva produrre il vaccino in Svizzera ma il Consiglio Federale ha detto no!

11 MARZO 2021
CRONACA

Si poteva produrre il vaccino in Svizzera ma il Consiglio Federale ha detto no!

11 MARZO 2021
CRONACA

Il vaccino di Moderna arriverà nella prima metà del 2021

16 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Il vaccino di Moderna arriverà nella prima metà del 2021

16 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cavalli boccia Consiglio federale, Roche e Novartis. "E intanto si snobbano AstraZeneca e Sputnik V"

CRONACA

Pfizer chiede a Swissmedic l'omologazione per il suo vaccino per i ragazzi dai 12 ai 16 anni

CRONACA

Swissmedic approva nuove condizioni di conservazione per il vaccino anti-Covid-19 di Pfizer

CRONACA

I bambini tra i 5 e gli 11 anni potranno essere vaccinati con Pfizer

CRONACA

I vaccini Pfizer possono essere conservati fino a un mese in frigorifero dopo lo scongelamento

CRONACA

CureVac Swiss AG presenta a Swissmedic una domanda di omologazione per il suo vaccino

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025