CRONACA
Mascherine trasparenti a scuola per leggere il labiale
Le mascherine sono state autorizzate dal farmacista cantonale. Permette di leggere labiale, ma anche le emozioni
TIPRESS

BELLINZONA – Con la ripresa delle lezioni, concluse le vacanze pasquali, sono state fornite alle scuole pubbliche le mascherine con finestra trasparente che permettono di vedere la bocca e leggere il labiale, ma anche le emozioni della persona che le indossa. È un’iniziativa coordinata dalla Sezione della pedagogia speciale (SPS) che fa capo alla Divisione della scuola (DS) del DECS

Dall’inizio della pandemia di COVID-19 le persone con problemi di udito hanno segnalato grandi difficoltà legate all’obbligo generalizzato di portare la mascherina. Queste difficoltà sono legate principalmente a tutte le situazioni che richiedono uno scambio sociale, in cui la mascherina impedisce la lettura del labiale e distorce la voce dell’interlocutore. Anche in ambito scolastico gli allievi sordi o con altre problematiche uditive hanno quindi dovuto adattarsi a questa situazione, tenuto conto che la chiusura delle scuole non è mai stata la migliore opzione da percorrere.

Per far fronte a queste difficoltà col rientro dalle vacanze pasquali, le scuole pubbliche ticinesi sono state rifornite di mascherine con finestra trasparente, che permettono di vedere la bocca, leggere il labiale e le emozioni della persona che la indossa; autorizzate dal Farmacista cantonale per l’utilizzo in ambito scolastico già a metà febbraio, sono purtroppo velocemente terminate. Grazie al supporto e alle conoscenze del gruppo di lavoro interdisciplinare Krisalide composto da rappresentanti di ATiDU (Associazione per persone con problemi d’udito), della Federazione svizzera dei sordi e di Pro Infirmis, e tramite la Sezione della logistica, si è riusciti ad acquistare un quantitativo di mascherine sufficiente fino alla fine di quest’anno scolastico 2020-21.

Le mascherine saranno indossate da docenti titolari, di materie speciali, docenti di materia e operatori specializzati di ogni ordine scolastico (dalla scuola dell’infanzia alla formazione professionale) nelle classi in cui vi sono allievi sordi o che presentano altre problematiche uditive.

La SPS coglie l’occasione per ringraziare i membri del gruppo Krisalide che hanno contribuito fortemente alla fornitura di questa mascherina.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mascherine a scuola fino a Natale

CORONAVIRUS

Il DECS: "Le mascherine hanno permesso di preservare la scuola in presenza"

CRONACA

"Si mantenga l'obbligo di mascherina in tutte le scuole"

CORONAVIRUS

In piazza contro la mascherine a scuola: quattro bare bianche e l'invito di Ostinelli a Merlani

CRONACA

Mascherina obbligatoria a scuola per due settimane, poi diventerò facoltativa

CORONAVIRUS

Una direttrice dava i compiti ai figli dei genitori no mask. Il PS: "Il Municipio cosa fa?". Cotti era d'accordo

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025