CRONACA
CureVac Swiss AG presenta a Swissmedic una domanda di omologazione per il suo vaccino
CureVac Swiss AG ha presentato a Swissmedic una domanda di omologazione per il suo potenziale vaccino

BERNA – Rolling submission per un altro vaccino anti-COVID-19: CureVac Swiss AG ha presentato a Swissmedic una domanda di omologazione per il suo potenziale vaccino CVnCoV. Con questa si avvia in Svizzera la quinta procedura di omologazione per un vaccino contro il virus SARS-CoV-2.

La procedura di rolling submission consente a Swissmedic di valutare i dati scientifici non appena questi sono disponibili e vengono presentati dalle aziende. CureVac è in grado di fornire continuamente documenti sul suo potenziale vaccino senza dover attendere i risultati finali degli studi clinici.

Swissmedic ottiene così un quadro del profilo rischi-benefici del vaccino ancor prima della conclusione degli studi di omologazione (studi di fase III). Con questo processo collaudato nel quadro delle omologazioni di vaccini anti-COVID-19 finora effettuate, i necessari requisiti di sicurezza, efficacia e qualità possono essere esaminati accuratamente e in tempi molto rapidi. La durata della procedura di rolling submission dipende dalla completezza dei dati forniti da CureVac e dai risultati delle sperimentazioni cliniche, e pertanto non è possibile fare previsioni al riguardo.

Con CureVac sono cinque le aziende in Svizzera che finora hanno presentato una domanda di omologazione per vaccini anti-COVID-19.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Presentato un altro possibile vaccino contro il Covid a Swissmedic

CRONACA

Approvato il vaccino Johnson & Johnson

CORONAVIRUS

Presentata una domanda di omologazione per il vaccino che usa la proteina Spike

CRONACA

Pfizer chiede a Swissmedic l'omologazione per il suo vaccino per i ragazzi dai 12 ai 16 anni

CRONACA

Il Consiglio Federale autorizza la messa sul mercato di un farmaco di Roche: pare attenui il decorso del Covid

CRONACA

 Johnson & Johnson chiede a Swissmedic l'omologazione per il suo booster

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025